Waymo è in trattative con Hyundai Motor per esternalizzare la produzione dei suoi veicoli a guida autonoma, ha riferito il quotidiano sudcoreano Electronic Times. I funzionari di Waymo e Hyundai Motor si sono incontrati più di tre volte per discutere un piano per utilizzare i veicoli elettrici Ioniq 5 di Hyundai per la tecnologia di guida autonoma di sesta generazione di Waymo, secondo il rapporto, aggiungendo che il piano include la sostituzione delle offerte dalla cinese Zeekr con i modelli Ioniq 5.
Il rapporto è stato pubblicato mentre la scorsa settimana l’amministrazione del presidente Joe Biden aveva deciso di aumentare drasticamente i dazi sulle importazioni cinesi, tra cui un dazio del 100% sui veicoli elettrici, che entrerà in vigore il 27 settembre.
In merito al resoconto dei media, Waymo ha dichiarato in una nota a Reuters: «Posso dire che stiamo lavorando duramente per convalidare la sesta generazione di Waymo Driver sulla piattaforma Zeekr e intendiamo introdurla nella nostra flotta quando sarà pronta».
Hyundai Motor Group ha affermato: «Al momento non è stato ancora deciso nulla in merito a nuove attività riguardo il piano di vendere la piattaforma dei suoi veicoli ad aziende di tecnologia di guida autonoma».
Motional, un’unità tecnologica di guida autonoma di Hyundai Motor Group, all’inizio di quest’anno ha ritardato i piani per lanciare un servizio di robotaxi con la sua prossima generazione di robotaxi Hyundai Ioniq 5 fino al 2026, poiché ha licenziato centinaia di lavoratori negli Stati Uniti, ha riferito TechCrunch.