logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Mercedes-Benz, mezzo milione di auto richiamate in Cina

Maria Vincenza D'Egidio
20 Settembre 2024
Mercedes-Benz, mezzo milione di auto richiamate in Cina
  • copiato!

Si tratta, nel dettaglio, di 241.861 autovetture importate e modelli sono Classe A, Classe B, CLA e GLA prodotte tra agosto 2011 e aprile 2019

Mercedes richiama 523.094 auto in Cina. Si tratta di 241.861 autovetture importate e modelli sono Classe A, Classe B, CLA e GLA prodotte tra agosto 2011 e aprile 2019, spiega in una nota, come riportato da Bloomberg, l’amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato.

Il gruppo tedesco richiamerà anche 281.233 auto modello GLA importate e prodotte tra marzo 2014 e ottobre 2019. Il richiamo sarà a partire dal 27 novembre.

Dopo Volkswagen e Bmw, tocca a Mercedes-Benz tagliare le stime per l’intero 2024 a causa del rapido deterioramento del mercato in Cina. I rendimenti rettificati nella principale divisione auto del gruppo sono ora attesi tra il 7,5 e l’8,5%, rispetto al precedente 11%.

La Cina, il mercato più importante per l’azienda, si è ulteriormente raffreddato, con un impatto sulle vendite dei modelli più costosi di Mercedes, come la Classe S e le berline Maybach. Immediata la reazione della Borsa: a Francoforte le azioni perdono il 7,7%. L’ebit (il reddito operativo ndr) e il free cash flow (il flusso di cassa ndr) dovrebbero essere ‘significativamente’ al di sotto del livello dell’anno precedente. In precedenza per entrambi la stima era di ‘leggermente’ al di sotto del 2023.

Il richiamo dei veicoli arriva in un momento di ulteriore deterioramento del contesto macroeconomico, proprio in Cina per Mercedes, che torna ad abbassare per la seconda volta in meno di due mesi l’obiettivo di margine di profitto annuale a causa dell’indebolimento del mercato automobilistico cinese.

FOTO: Ansa
  • cina
  • mercedes benz
  • mercedes richiama mezzo mln auto in cina
  • cina indebolimento mercato automobilistico

Ti potrebbero interessare

Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics
Economia
8 Luglio 2025
Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics
Nell’annunciare l’invio delle lettere che illustravano le modalità di applicazione dei dazi, Trump ha parlato di tariffe al 10% contro…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993