La startup indiana di tecnologia educativa Physics Wallah ha annunciato di aver raccolto 210 milioni di dollari, con l’obiettivo di espandere la propria attività, in parte tramite acquisizioni, nonostante le difficoltà del settore.
Il finanziamento, guidato da Hornbill Capital e con la partecipazione di Lightspeed Venture Partners, GSV e WestBridge, valuta l’azienda 2,8 miliardi di dollari, un aumento significativo rispetto alla sua ultima valutazione di 1,1 miliardi di dollari.
Physics Wallah, fondata nel 2020, è una delle tante aziende indiane di tecnologia educativa, o ed-tech, che offre corsi gratuiti e a pagamento per vari esami competitivi in India. L’azienda mira a differenziarsi offrendo corsi che in media costano meno di 50 dollari, per essere accessibili a più bambini nelle zone più povere del paese.
«Non siamo fatti per l′1% del paese o per l′1% del mondo, siamo fatti per il restante 99%, coloro che non possono andare a queste lezioni di coaching di lusso ora diamo la possibilità a diversi tipi di studenti», ha detto Alakh Pandey, Ceo di Physics Wallah, in un’intervista alla CNBC.
L’azienda funziona con un modello di business freemium, ospitando corsi gratuiti su YouTube. Per quegli studenti che desiderano più funzionalità come compiti e test, c’è un’offerta a pagamento.
La società ha affermato che i suoi ricavi sono cresciuti del 250% anno su anno nell’anno fiscale conclusosi a marzo 2024 e Pandey ha affermato di aspettarsi l’Ebitda assoluto più alto nell’attuale anno fiscale. Gli utili prima di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento, o Ebitda, sono una misura della redditività utilizzata dalle aziende. L’azienda è aperta alle acquisizioni, a condizione che ciò consenta l’accesso a nuovi contenuti e utenti.
«Siamo aperti al consolidamento se si basa su una geografia diversa a cui non possiamo servire e se soddisfa prima di tutto i contenuti e la comunità – ha affermato Pandey sottolineando – gli investimenti azionari già effettuati. L’anno scorso, Physics Wallah ha acquisito una quota del 50% in Xylem Learning, un’azienda di tecnologia educativa con sede nel Kerala, nell’India meridionale».