logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Physics Wallah, startup indiana di tecnologia educativa valutata 2,8 miliardi di dollari

Maria Vincenza D'Egidio
20 Settembre 2024
Physics Wallah, startup indiana di tecnologia educativa valutata 2,8 miliardi di dollari
  • copiato!

In un momento di gravi problemi e crisi del settore la start up ha raccolto 210 milioni di dollari

La startup indiana di tecnologia educativa Physics Wallah ha annunciato di aver raccolto 210 milioni di dollari, con l’obiettivo di espandere la propria attività, in parte tramite acquisizioni, nonostante le difficoltà del settore.

Start up, gli investimenti calano del 24% nel primo semestre
Economia
19 Settembre 2024
Start up, gli investimenti calano del 24% nel primo semestre
Dati diffusi a Roma Startup Week, calo continua anche nel 2024
19 Settembre 2024
  • start up
  • investimenti start up italia
  • investimenti calano del 24% nel primo sem
Guarda ora

Il finanziamento, guidato da Hornbill Capital e con la partecipazione di Lightspeed Venture Partners, GSV e WestBridge, valuta l’azienda 2,8 miliardi di dollari, un aumento significativo rispetto alla sua ultima valutazione di 1,1 miliardi di dollari.

Physics Wallah, fondata nel 2020, è una delle tante aziende indiane di tecnologia educativa, o ed-tech, che offre corsi gratuiti e a pagamento per vari esami competitivi in ​​India. L’azienda mira a differenziarsi offrendo corsi che in media costano meno di 50 dollari, per essere accessibili a più bambini nelle zone più povere del paese.

«Non siamo fatti per l′1% del paese o per l′1% del mondo, siamo fatti per il restante 99%, coloro che non possono andare a queste lezioni di coaching di lusso ora diamo la possibilità a diversi tipi di studenti», ha detto Alakh Pandey, Ceo di Physics Wallah, in un’intervista alla CNBC.

L’azienda funziona con un modello di business freemium, ospitando corsi gratuiti su YouTube. Per quegli studenti che desiderano più funzionalità come compiti e test, c’è un’offerta a pagamento.

La società ha affermato che i suoi ricavi sono cresciuti del 250% anno su anno nell’anno fiscale conclusosi a marzo 2024 e Pandey ha affermato di aspettarsi l’Ebitda assoluto più alto nell’attuale anno fiscale. Gli utili prima di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento, o Ebitda, sono una misura della redditività utilizzata dalle aziende. L’azienda è aperta alle acquisizioni, a condizione che ciò consenta l’accesso a nuovi contenuti e utenti.

«Siamo aperti al consolidamento se si basa su una geografia diversa a cui non possiamo servire e se soddisfa prima di tutto i contenuti e la comunità – ha affermato Pandey sottolineando – gli investimenti azionari già effettuati. L’anno scorso, Physics Wallah ha acquisito una quota del 50% in Xylem Learning, un’azienda di tecnologia educativa con sede nel Kerala, nell’India meridionale».

FOTO: Shutterstock
  • start up
  • physics wallah
  • start up indiana tecnologia educativa
  • physics wallah valutta circa 3 mld dollari

Ti potrebbero interessare

Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro  della task force europea per una politica comune
Attualita'
18 Febbraio 2025
Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro della task force europea per una politica comune
La Commissione Ue lancia il primo “European Startup and Scaleup Forum” per creare una strategia condivisa a supporto dell’ecosistema startup
Guarda ora
Tech in Europa, un decennio in crescita. Ora la rincorsa agli Usa
Economia
12 Febbraio 2025
Tech in Europa, un decennio in crescita. Ora la rincorsa agli Usa
Le aziende tech europee hanno raccolto 426 miliardi di dollari. In Italia si chiude una raccolta pari a 900 milioni…
Guarda ora
Start up, gli investimenti calano del 24% nel primo semestre
Economia
19 Settembre 2024
Start up, gli investimenti calano del 24% nel primo semestre
Dati diffusi a Roma Startup Week, calo continua anche nel 2024
Guarda ora
Jet HR chiude un round da 4,7 milioni. Il pre-seed più alto della storia delle startup italiane
Impresa
11 Maggio 2024
Jet HR chiude un round da 4,7 milioni. Il pre-seed più alto della storia delle startup italiane
L'azienda punta a semplificare il mondo della gestione del personale
Guarda ora
Italia, tra i paesi con meno startup per abitanti
Impresa
17 Marzo 2024
Italia, tra i paesi con meno startup per abitanti
Lo certifica uno studio sui paesi più interessanti per chi vuole fare impresa. Il meno virtuoso è il Messico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993