logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, 3 miliardi di dollari per 25 progetti nel settore produzione batterie

Maria Vincenza D'Egidio
20 Settembre 2024
Usa, 3 miliardi di dollari per 25 progetti nel settore produzione batterie
  • copiato!

L’amministrazione Biden si adopera per spostare la catena di approvvigionamento dalla Cina, i progetti aumenteranno la produzione nazionale di batterie avanzate e di materiali per batterie

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha dichiarato venerdì che intende assegnare 3 miliardi di dollari a 25 progetti per il settore manifatturiero delle batterie in 14 Stati, mentre l’amministrazione Biden si adopera per spostare la catena di approvvigionamento dalla Cina.

I progetti aumenteranno la produzione nazionale di batterie avanzate e di materiali per batterie e seguono l’adozione delle norme statunitensi sul credito d’imposta per gli EV per spostare la produzione di batterie e di minerali critici dalla Cina.

I premi finanziano i minerali critici lavorati per le batterie, i componenti, la produzione di batterie e il riciclaggio, e genereranno 16 miliardi di dollari di investimenti totali per i progetti e sosterranno 12.000 posti di lavoro nella produzione e nella costruzione, ha dichiarato il Dipartimento.

«La sicurezza dei minerali è essenziale per la sicurezza del clima – ha dichiarato il consigliere per il clima della Casa Bianca Ali Zaidi – Questo ci mette in condizione di essere leader nella prossima generazione di tecnologie per le batterie, dallo stato solido ad altre nuove chimiche».

Albemarle riceverà 67 milioni di dollari per un progetto nella Carolina del Nord per produrre quantità commerciali di materiale anodico per le batterie agli ioni di litio di prossima generazione, mentre Honeywell riceverà 126,6 milioni di dollari per costruire un impianto su scala commerciale in Louisiana per produrre un sale elettrolitico chiave necessario per le batterie al litio.

Il DOE prevede di assegnare a Dow 100 milioni di dollari per la produzione di solventi carbonati per batterie agli ioni di litio, mentre Clarios Circular Solutions, che sta collaborando con SK ON e Cosmo Chemical, riceverà 150 milioni di dollari per un progetto nella Carolina del Sud per riciclare i materiali di scarto della produzione di batterie agli ioni di litio da SK ON, l’unità batterie di SK Innovation.

Attualmente la maggior parte degli scarti di produzione statunitensi viene esportata dai commercianti di materiali per essere lavorata, per lo più in Cina, ha dichiarato il DOE.

Il DOE prevede di assegnare 225 milioni di dollari per la produzione di carbonato di litio da parte di SWA Lithium, di proprietà congiunta di Standard Lithium ed Equinor, utilizzando la tecnologia Direct Lithium Extraction (DLE). Il DOE prevede anche di assegnare 225 milioni di dollari a TerraVolta Resources per la produzione di litio dalla salamoia utilizzando la tecnologia DLE.

Revex Technologies, una partnership co-fondata da Lundin Mining, riceverà 145 milioni di dollari per tre impianti nel Michigan, che trasformeranno gli scarti dell’unica miniera di nichel primaria in funzione negli Stati Uniti, per ottenere una produzione nazionale di nichel per almeno 462.000 batterie EV all’anno.

Il DOE prevede di assegnare 166 milioni di dollari a South32 Hermosa a Patagonia, in Arizona, per l’estrazione di manganese solfato monoidrato di elevata purezza (HPMSM) per le chimiche delle batterie dei veicoli elettrici. Attualmente, oltre il 96% dell’HPMSM è prodotto in Cina.

Il DOE prevede anche di assegnare 166,1 milioni di dollari per un altro progetto HPMSM in Louisiana, per Element 25, da un minerale di manganese proveniente da una miniera di Element 25 in Australia occidentale.

Group14 Technologies riceverà 200 milioni di dollari per sviluppare un impianto di produzione di silano con sede negli Stati Uniti a Moses Lake, Washington. La maggiore fonte di silano oggi è la Cina, un materiale necessario per le batterie al silicio. Birla Carbon riceverà 150 milioni di dollari per la grafite sintetica di nuova generazione, che non utilizzerà materiale proveniente dalla Cina.

Il DOE ha precedentemente assegnato 1,82 miliardi di dollari a 14 progetti. Il DOE ha detto che i progetti selezionati devono completare i negoziati e la revisione ambientale prima di essere assegnati.

FOTO: Shutterstock
  • usa
  • amministrazione Biden
  • batterie
  • investimento 3 mld dollari per progetti settore batterie
  • 25 progetti per produzione batterie
  • autonomia da cina

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993