Secondo le statistiche bancarie di vigilanza sulle istituzioni significative per il secondo trimestre del 2024 si registra un miglioramento della redditività delle banche La conferma arriva dalla stessa Vigilanza bancaria della Bce che parla di un massimo storico al 10,11%, nel secondo trimestre del 2024, ovvero +15,74% del trimestre precedente e al 15,71% del secondo trimestre del 2023.
Numeri alla mano, il coefficiente Common Equity Tier 1 (CET1) è passato al 15,81%, da 15,74% del trimestre precedente e dal 15,71% dello stesso periodo di un anno fa.
Stabili i crediti deteriorati: il tasso dei “Non performing loans” (NPL) è fermo al 2,30% a fronte del 2,31% del trimestre precedente e del 2,26% del secondo trimestre 2023.
Si registra, però, anche un “aumento significativo” dei prestiti a rischio allo “stadio due” anche se in calo: 9,45% sul 9,50% del primo trimestre, ma superiore al 9,19% di un anno prima.