Il settore europeo dei beni di lusso è sotto stress dopo il report di BofA Global nel quale sono state tagliate le prospettive di crescita fino al 2025 anche in vista di un rallentamento del mercato cinese. Non solo ma sono state anche limate le raccomandazioni su Kering, LVMH e Hugo Boss.
“Prevediamo che la spesa cinese per il lusso diminuirà dell’1% nel periodo del secondo semestre 2024 e rimarrà piatta nel 2025, ma il rischio è ancora mirato al ribasso, dato il graduale deterioramento degli ultimi tempi”, hanno dichiarato gli analisti in una nota avvertendo che la debolezza della domanda in Cina è appena iniziata.
BofA ha abbassato la sua raccomandazione a “neutral” da “buy” per Kering e LVMH, e a “underperform” da “buy” per Hugo Boss.
BofA Global sottolinea che al di là del rallentamento della Cina, i consumatori statunitensi rappresenteranno oltre il 50% della crescita del settore entro il 2025.
“Il resto (…) verrà probabilmente dai turisti internazionali e dal Medio Oriente”, affermano gli analisti, che prevedono una crescita del 5% in Giappone nel 2025.
“Il rallentamento della crescita dei ricavi a lungo termine può essere attribuito alla debolezza dei consumi negli Stati Uniti, nell’Unione Europea e in Cina (che rappresenta il 70% dei ricavi)”.