logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Salone Nautico di Genova, 120.864 visitatori e + 2,19% rispetto al 2023

Maria Vincenza D'Egidio
24 Settembre 2024
  • copiato!

In crescita il format delle prove in mare con 3.855 uscite, +24% sul 2023. 8 espositori su 10 promuovono la nuova piattaforma espositiva

Un nuovo successo per il Salone Nautico Internazionale di Genova, che chiude la 64esima edizione con 120.864 visitatori registrati alle ore 14:00 della giornata di oggi, giornata di chiusura della manifestazione con un +2,19% rispetto al 2023 nonostante il meteo inclemente della giornata di ieri.

Sono 1.052 i brand esposti, 1.030 imbarcazioni in mostra su una superficie espositiva complessiva di 220mila metri quadrati tra terra e acqua, con l’85% di aree all’aperto. In crescita il format delle prove in mare con 3.855 uscite, 24% in più rispetto all’edizione precedente.

Oltre 100 novità con 30 première, 125 convegni e workshop, 1.154 giornalisti accreditati con un incremento del 1,58% rispetto al 2023 e 2.416 articoli pubblicati nel solo periodo della manifestazione (+5,3% sul 2023).

Andrea Razeto, Presidente I Saloni Nautici: «Secondo la grande maggioranza degli espositori, il Nautico ha rappresentato un punto di svolta rispetto a un inizio di stagione meno dinamico. Siamo certi che il grande sforzo dell’organizzazione di ripensare e aggiornare l’esposizione sia parte di questo successo».

Il Salone Nautico si è confermato il luogo del confronto della filiera nautica con il governo e le istituzioni pubbliche, dove vengono presentati i provvedimenti a sostegno del settore e individuati gli interventi normativi e di politica Industriale.

L’edizione 2024 registra l’approvazione Regolamento di attuazione al Codice della nautica – con norme a sostegno della  piccola nautica, dei superyacht, semplificazioni sulla bandiera italiana, aggiornamento delle dotazioni di sicurezza e l’introduzione dell’attesissimo patentino nautico per i 16enni del nuovo Titolo professionale del noleggio e l’annuncio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di un tavolo tecnico di confronto con per agevolare il passaggio dalla normativa nazionale a quella unionale.

Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica: “Lo scorso anno ho chiesto alla Presidente Meloni ascolto, cui dovevano seguire attenzione e quindi azione. Abbiamo avuto l’attenzione del governo e iniziano ad arrivare i provvedimenti di cui il comparto ha bisogno. Confido che anche nel DDL Blue economy siano accolte le nostre istanze”.

La 64esima edizione del Salone Nautico ha visto la visita del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, del Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso (con messaggio video per il convegno inaugurale), del Ministro del Turismo, Daniela Garnero Santanchè, del Presidente di ICE Agenzia, Matteo Zoppas, del delegato del Presidente di Confindustria per l’Economia del Mare, Mario Zanetti.

Marco Bucci, Sindaco di Genova: «Il 64° Salone Nautico Internazionale di Genova si conferma ancora una volta un’eccellenza mondiale nel settore della nautica e una vetrina straordinaria per la nostra città. Anche quest’anno il Salone ha confermato la sua posizione come evento di riferimento globale per il settore attirando decine di migliaia di visitatori negli spazi del Waterfront. Questo risultato non è solo il frutto del lavoro di organizzatori e operatori del settore, ma anche un segnale forte della capacità di Genova di accogliere, innovare e rilanciare il proprio ruolo a livello internazionale. L’intera Liguria continua a rafforzare la sua vocazione marittima, ponendosi al centro del dialogo tra imprese, istituzioni e innovazione tecnologica, sempre con uno sguardo attento alla sostenibilità e al futuro del nostro mare. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo straordinario successo, il Salone Nautico continua a crescere, un risultato che ci riempie di orgoglio».

Il 64° Salone Nautico Internazionale ha potuto contare come ogni anno sul supporto di ICE Agenzia, che ha organizzato insieme a Confindustria Nautica la presenza a Genova di una delegazione di giornalisti e buyer esteri provenienti da oltre 30 Paesi e da 5 continenti con il progetto di incoming inserito nel Piano di Promozione del Made in Italy del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Annunciate le date della 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale che si terrà a Genova dal 18 al 23 settembre 2025.

FOTO: Ansa
  • genova
  • salone nautico genova
  • salone nautico internazionale
  • chiusura salone nautico

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Settembre 2024
Genova: Salone Nautico ’24 torna al nuovo Palasport, oltre mille brand e imbarcazioni in mostra
La 64a edizione in programma a Genova dal 19 al 24 settembre: la vendita biglietti online a +16% a pari…
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2024
Turismo: il meteo non frena gli arrivi, Liguria attrattiva anche con i suoi centri storici
Genova oltre il 90% di strutture occupate
Guarda ora
Economia
22 Aprile 2024
Turismo Liguria, si prevede il tutto esaurito in Riviera
Toti: "Bene anche la città di Genova, che continua ad avere risultati straordinari, con al momento circa il 75% delle…
Guarda ora
Green
6 Aprile 2024
Intelligent urban mobility: a Genova una nuova infrastruttura tecnologica per mobilità sostenibile
Nuove strategie di pianificazione urbana, con l’obiettivo di ridurre inquinamento e congestione, favorire l’utilizzo del trasporto pubblico
Guarda ora
Impresa
15 Marzo 2024
Porto Antico di Genova, Vincenzo Monaco è il nuovo direttore generale
l nuovo dg della società Porto Antico succede a Gilberto Gagliardi Bonasegale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA