logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Wittmann (Commerzbank): “temiamo significative perdite di posti di lavoro con un’acquisizione ostile di UniCredit”

Rossana Prezioso
24 Settembre 2024
Wittmann (Commerzbank): “temiamo significative perdite di posti di lavoro con un’acquisizione ostile di UniCredit”
  • copiato!

Berlino era il maggiore azionista di Commerzbank e nell’istituto di credito aveva iniettato 18,2 miliardi di euro per salvarla dalla crisi finanziaria del 2008

Stefan Wittmann, membro del consiglio di sorveglianza della Commerzbank, ha dichiarato in un’intervista alla CNBC che “ci auguriamo vivamente di poter evitare” un’acquisizione ostile da parte della banca italiana. In particolare per quanto riguarda i posti di lavoro due terzi dei quali, secondo la sua analisi, rischiano di essere cancellati.

Di parere diametralmente opposto, invece, UniCredit secondo cui si potrebbe liberare un valore sostanziale all’interno di Commerzbank, il secondo istituto di credito tedesco.

Wittmann, che è anche funzionario del sindacato Verdi, ha aggiunto “UniCredit non vuole tutti i clienti della Commerzbank, ma si concentra sui presunti migliori clienti, vale a dire i clienti facoltosi”.

Berlino era il maggiore azionista di Commerzbank e nell’istituto di credito aveva iniettato 18,2 miliardi di euro (20,2 miliardi di dollari) per salvarla dalla crisi finanziaria del 2008, probabilmente svolgerà un ruolo chiave in un’eventuale fusione tra le banche.

“In realtà siamo preoccupati per la nostra responsabilità economica e industriale. Per quanto riguarda la forza lavoro, su cui i sindacati sono ovviamente particolarmente concentrati, questa perderebbe sempre nella fusione, indipendentemente dal momento”, ha affermato Wittmann.

FOTO: shutterstock
  • Commerzbank

Ti potrebbero interessare

UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Finanza
14 Marzo 2025
UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Non verrà presa alcuna decisione sull'acquisizione completa prima del 2026
Guarda ora
Commerzbank taglierà 3.900 posti di lavoro
Economia
13 Febbraio 2025
Commerzbank taglierà 3.900 posti di lavoro
L’annuncio di Commerzbank punta anche a riconquistare la fiducia degli investitori
Guarda ora
UniCredit aumenta la quota di Commerzbank al 28%. Berlino: “mossa ostile”
Finanza
18 Dicembre 2024
UniCredit aumenta la quota di Commerzbank al 28%. Berlino: “mossa ostile”
UniCredit ha presentato domanda alla Banca Centrale Europea per essere autorizzata ad arrivare al 29,9% di Commerzbank
Guarda ora
Commerzbank nomina un nuovo CFO
Banche
21 Novembre 2024
Commerzbank nomina un nuovo CFO
Si tratta di Carsten Schmitt, una veterana della banca tedesca
Guarda ora
Commerzbank, aggiorna strategia al 2027: utile a 3,6 mld, payout oltre il 90% da 2025
Banche
26 Settembre 2024
Commerzbank, aggiorna strategia al 2027: utile a 3,6 mld, payout oltre il 90% da 2025
Commerzbank terrà i primi colloqui con UniCredit venerdì
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993