Il governo thailandese ha lanciato la prima fase del suo programma di aiuti economici da 14 miliardi di dollari, che alla fine vedrà circa 45 milioni di persone ricevere 10.000 baht ciascuno, affermando che ciò avrebbe stimolato l’attività economica.
Nella fase iniziale saranno distribuiti 10.000 baht in contanti a 14,5 milioni di titolari di carte di assistenza sociale e di persone disabili e si prevede che il progetto sarà completato entro la fine del mese.
«Il denaro contante verrà messo nelle mani dei thailandesi e creerà un tornado di spese», ha affermato il primo ministro Paetongtarn Shinawatra durante un evento per celebrare l’inizio del programma.
Inizialmente, il programma del “portafoglio digitale” era strutturato in modo da distribuire i fondi tramite un’app per smartphone, con il denaro da spendere nelle comunità locali entro sei mesi.
«Ci saranno altre misure di stimolo e andremo avanti con la politica del portafoglio digitale», ha affermato Paetongtarn.
l piano è stato criticato dagli economisti, tra cui due ex governatori di banche centrali, come fiscalmente irresponsabile. Il governo lo respinge, ma ha lottato per trovare fonti di finanziamento.
Si prevede che la seconda economia del Sud-Est asiatico crescerà del 2,6% quest’anno, dopo un’espansione dell’1,9%, dietro le altre economie della regione.
FOTO: Shutterstock