Secondo quanto dichiarato dal supervisore principale della BCE, Claudia Buch in una conferenza del Comitato europeo per il rischio sistemico, la Banca centrale europea esaminerà i rischi per le banche derivanti dalla loro esposizione ad altre società finanziarie nelle prossime verifiche.
“Oltre allo stress test a livello UE del 2025, la vigilanza bancaria europea condurrà quindi un’analisi esplorativa dello scenario di rischio di credito della controparte”. Una decisione che partirà già dall’anno prossimo e che nasce dalle recenti turbolenze viste, tra l’altro, anche in Gran Bretagna nel settore dei fondi pensione.
FOTO: shutterstock