Un nuovo approccio alle energie rinnovabili. È di questo che si occupa Green Arms, startup nata nel 2019 a Torino con l’obiettivo di “democratizzare” il modello di investimento in questo settore. Ma cosa si intende? Coinvolgere i privati cittadini, i piccoli risparmiatori, che possono diventare soci dell’azienda.
Ma come? Attraverso campagne di crowdfunding. L’innovazione di Green Arms sta, infatti, nel modello. Una volta lanciata la campagna sulla piattaforma, il singolo cittadino può partecipare con una donazione, sottoscrivendo vere e proprie quote di capitale, e diventando parte della compagine sociale di Green Arms. Una volta chiusa la campagna, i soldi vengono investiti nella creazione di nuovi impianti, dei cui ricavi potrà godere anche il soggetto investitore. Un modo diretto e semplice per coinvolgere i cittadini, i piccoli risparmiatori, finora esclusi dalla rivoluzione green in Italia, come spiega Alberto Gastaldo.
Green Arms ha già raggiunto risultati importanti: attraverso le campagne di crowdfunding ha raccolto oltre cinque milioni di euro da 300 soci. Questo grazie a un coinvolgimento concreto dei cittadini, che passa dall’aggregazione e dalla condivisione.