Volkswagen ha tagliato le sue previsioni annuali per la seconda volta in meno di tre mesi. Nello specifico ora il margine di profitto è di circa il 5,6% contro il precedente 6,5-7% precedente mentre le vendite dovrebbero scendere dello 0,7% a 320 miliardi di euro invece del precedente 5%.
La causa sarebbe una performance più debole del previsto che accomuna la casa di produzione ad altre competitor come, Mercedes-Benze BMW. Entrambe, infatti, hanno rivisto al ribasso le loro previsioni annuali all’inizio di questo mese a causa dell’indebolimento della domanda in Cina, il più grande mercato automobilistico al mondo.
La casa automobilistica tedesca ha dovuto tagliare anche le sue previsioni per le consegne globali a circa 9 milioni, rispetto alla precedente previsione di un aumento fino al 3%, ovvero 9,24 milioni di veicoli nel 2023.
Intanto Volkswagen deve affrontare anche tensioni interne con i lavoratori che potrebbe portare al primo sciopero nella storia dell’azienda.