Thrive Capital sta investendo più di 1 miliardo di dollari dell’attuale round di raccolta fondi da 6,5 miliardi di dollari di OpenAI, e ha un’offerta che nessun altro investitore ha: la possibilità di investire un altro miliardo di dollari l’anno prossimo alla stessa valutazione se l’azienda di intelligenza artificiale raggiunge un obiettivo di fatturato, hanno affermato venerdì fonti a conoscenza della questione.
OpenAI prevede che i suoi ricavi saliranno alle stelle a 11,6 miliardi di dollari l’anno prossimo, dai 3,7 miliardi stimati nel 2024, hanno affermato le fonti, parlando a condizione di anonimato.
Le perdite dovrebbero arrivare a 5 miliardi di dollari quest’anno, in gran parte a seconda della spesa per la potenza di calcolo che potrebbe cambiare, ha aggiunto una delle fonti.
L’attuale round di finanziamenti, che avviene sotto forma di debito convertibile, dovrebbe concludersi entro la fine della prossima settimana e potrebbe valutare OpenAI 150 miliardi di dollari, consolidando il suo status di una delle aziende private più preziose al mondo.
Tale valutazione dipende dall’esecuzione di una ristrutturazione complicata per rimuovere il controllo del suo consiglio di amministrazione non-profit e anche rimuovere il limite al ritorno sugli investimenti per gli investitori.
Thrive Capital, che ha guidato anche il precedente round di finanziamento di OpenAI, offre 1,2 miliardi di dollari da una combinazione del suo fondo e di uno strumento speciale per investitori più piccoli. Altri investitori nel nuovo round includono Microsoft, Apple, Nvidia e Khosla Ventures.
Agli altri non è stata data la possibilità di investimenti futuri al prezzo attuale, hanno detto le fonti. La valutazione di OpenAI è salita rapidamente e, se continua così, Thrive potrebbe ritrovarsi ad aumentare la sua quota l’anno prossimo a un prezzo scontato.
Le aspettative di fatturato di OpenAI superano di gran lunga la precedente proiezione del Ceo Sam Altman di 1 miliardo di dollari di fatturato quest’anno. Le principali fonti di fatturato sono le vendite dei suoi servizi alle aziende e gli abbonamenti al suo chatbot.
Si prevede che il suo prodotto di punta, ChatGPT, genererà 2,7 miliardi di dollari di fatturato quest’anno, passando dai 700 milioni di dollari del 2023. Il servizio di chatbot, che addebita una commissione di 20 dollari al mese, ha circa 10 milioni di utenti paganti.
FOTO: Ansa