Secondo un recente rapporto dell’FBI degli Stati Uniti, nel 2023 gli americani hanno perso miliardi a causa di truffe legate alle criptovalute.
Le perdite finanziarie che coinvolgono l’uso di criptovaluta, come bitcoin, ether o tether lo scorso anno hanno totalizzato oltre 5,6 miliardi di dollari, secondo il Cryptocurrency Fraud Report del 2023 dell’agenzia. Si tratta di un aumento del 45% rispetto al 2022, secondo il rapporto.
Dalle app di gioco false ai piani di macellazione dei maiali, ci sono molti tipi di truffe sulle criptovalute. Tuttavia, le truffe sugli investimenti hanno truffato gli americani per 4 miliardi di dollari, la perdita più alta per tipo di crimine sulle criptovalute l’anno scorso, secondo il rapporto dell’FBI.
«Nel corso degli anni, la promozione diffusa della criptovaluta come mezzo di investimento, unita a una mentalità associata alla ‘paura di perdersi qualcosa’, ha aperto la strada a opportunità per i criminali di prendere di mira consumatori e investitori al dettaglio», afferma l’FBI nel suo rapporto.
Questo tipo di truffa in genere coinvolge un criminale informatico che promette alla vittima che otterrà grandi profitti o ritorni sui propri investimenti, assumendosi un rischio minimo o nullo. In realtà, nessuna azienda legittima o iniziativa imprenditoriale può garantire che otterrai un profitto sul tuo investimento.
Spesso, i truffatori iniziano inviando messaggi alla vittima tramite app di incontri, social media, e-mail o messaggi di testo. A volte comunicano con le vittime per mesi per guadagnarsi la loro fiducia prima di offrire i cosiddetti consigli di investimento sulle criptovalute.
Se la vittima abbocca, la attira su siti web a volte dall’aspetto molto legittimo, controllati dai ladri, dove le fa creare un account e vi invia i suoi fondi.
Il sito web falso mostrerà alle vittime che il loro investimento sta crescendo. Tuttavia, quando le vittime tentano di ritirare i loro soldi o guadagni, spesso non ci riescono o i truffatori chiederanno loro di pagare commissioni elevate per ricevere i loro fondi. E anche dopo aver pagato le spese, molte vittime non riescono a recuperare la maggior parte di quanto hanno già perso, secondo il rapporto dell’FBI.
I trader di criptovalute americani di tutte le età sono stati truffati per miliardi di dollari, secondo il rapporto dell’FBI. Tuttavia, ecco alcuni passaggi chiave che puoi seguire per evitare di essere sfruttato.
Attenzione ai messaggi di qualcuno che non conosci o che non hai mai incontrato di persona e che afferma di rappresentare una nota azienda, banca o agenzia governativa, non bisogna interagire. Invece, è necessario fare delle ricerche indipendenti sull’azienda e prova a verificare se il messaggio che hai ricevuto è legittimo.
Attenzione ai siti web che tentano di impersonare aziende o istituzioni finanziarie legittime. Mentre alcuni siti web possono sembrare convincenti a prima vista, spesso contengono errori di ortografia o sostituiscono caratteri di testo simili nel nome di dominio. Ad esempio, se i truffatori stanno tentando di imitare Coinbase.com, il loro nome di dominio potrebbe essere C0inbase.com con la lettera O sostituita con uno zero.
Attenzione a qualsiasi promessa di arricchirti in fretta. Ciò è particolarmente vero per le offerte di far crescere rapidamente la tua ricchezza tramite investimenti in criptovalute senza assumerti alcun rischio, afferma l’FBI: “Se un’opportunità di investimento sembra troppo bella per essere vera, probabilmente lo è”.