logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Settimana macro: Gli Usa guardano i dati sul mercato del lavoro per ulteriori decisioni Fed

Maria Vincenza D'Egidio
29 Settembre 2024
Settimana macro: Gli Usa guardano i dati sul mercato del lavoro per ulteriori decisioni Fed
  • copiato!

In Europa sarà la settimana dei dati sulle inflazioni dei vari Paesi, tra i più attesi quello tedesco

Da qualche settimana i dati sull’occupazione e sullo stato di salute del mercato del lavoro statunitense stanno guidando le reazioni sui mercati. L’ipotesi che sia diventato questo il fattore cruciale per determinare tagli dei tassi più o meno consistenti potrà essere messa alla prova ripetutamente nel corso della prossima settimana.

Da martedì a venerdì, una serie di dati sul mercato del lavoro Usa terrà impegnati gli analisti. Si parte con il rapporto JOLTS sulle posizioni lavorative vacanti, passando per i dati ADP del settore privato, per arrivare al momento clou di venerdì con gli influenti Non-farm payrolls.

Letture di un mercato del lavoro con meno opportunità e più disoccupazione potrebbero incoraggiare la Fed a tagliare maggiormente i tassi, ma anche a far salire le paure per un drastico rallentamento economico, che finora la banca centrale dice di non aver rilevato.

In Europa, invece, saranno oggetto di attenzione i tassi di inflazione dei vari Paesi, a partire da quello tedesco e quello dell’intera unione monetaria.

LUNEDI’ – Giappone: Vendite al dettaglio a/a ago; Produzione industriale m/m – Cina: PMI composito – Caixin set; PMI manifatturiero – NBS set; PMI non manifatturiero – NBS set; PMI manifatturiero – Caixin set; PMI servizi – Caixin set – Germania: Vendite al dettaglio m/m mag; Prezzi import a/a ago – Gran Bretagna: PIL t/t finale T2 prel; Vendite al dettaglio a/a lug – Italia: Bilancia commerciale (extra-UE) lug – Gran Bretagna: Credito al consumo ago – Italia: Prezzi al consumo m/m prelim set; IPCA a/a prelim set; IPCA m/m prelim set; Prezzi al consumo a/a prelim set – Germania: IPCA a/a prelim set; CPI (Lander) m/m; IPCA m/m prelim set; CPI (Lander) a/a prelim set – Usa: PMI (Chicago) set – Europa: Audizione di Lagarde (BCE) al Parlamento Europeo – Usa: Discorso di Powell (Fed) – Gran Bretagna: Discorso di Greene (BoE)

MARTEDI’ – Giappone: Tasso di disoccupazione ago; Job to applicant ratio ago; Tankan, grandi imprese non manifat, T3; Tankan, grandi imprese manifatturiere T3; PMI manifatturiero finale set – Italia: PMI manifatturiero set – Francia: PMI manifatturiero finale set – Germania: PMI manifatturiero finale set – Europa: PMI manifatturiero finale set – Gran Bretagna: PMI manifatturiero finale set – Europa: CPI a/a stima flash set; CPI ex energia e alim, non lav, a/a flash set – Usa: Markit PMI Manif, finale set; Spesa in costruzioni ago; Indice ISM manifatturiero set – Giappone: BoJ, Summary of Opinions della riunione di settembre – Europa: Discorso di Guindos (BCE); Discorso di Nagel (BCE); Discorso di Rehn (BCE) – Gran Bretagna: Discorso di Huw Pill (BoE) – Usa: Discorsi di Bostic e Cook (Fed) – Europa: Discorso di Schnabel (BCE)

MERCOELDI’ – Giappone: Fiducia delle famiglie set – Italia: Tasso di disoccupazione mensile ago – Europa: Tasso di disoccupazione ago – Usa: Nuovi occupati, stima ADP set; Discorsi di Bostic, Barkin e Collins (Fed) – Europa: Discorso di Guindos (BCE) – Gran Bretagna: Pubblicazione dei verbali della riunione BoE; Discorso di Lane (BCE); Discorsi di Kazaks e Simkus (BCE); Discorso di Elderson (BCE) – Usa: Discorso di Hammack (Fed) – Europa: Discorso di Holzmann (BCE) – Usa: Discorso di Musalem (Fed); Discorso di Bowman (Fed); Discorso di Barkin (Fed) – Europa: Discorso di Schnabel (BCE)

GIOVEDI’ – Spagna: PMI servizi set – Italia: PMI servizi set – Europa: PMI servizi set; Prezzi alla produzione ago – Usa: Challenger Job Cuts YoY set; Sussidi disoccupazione; ISM servizi set

VENERDI’ – Francia: Produzione industriale m/m ago – Spagna: Produzione industriale m/m ago – Italia: Vendite al dettaglio m/m ago – Usa: Variazione salari non agricoli set; Tasso di disoccupazione set; Salario medio orario a/a set

 

FOTO: Shutterstock
  • UE
  • fed
  • usa
  • inflazione
  • inflazione germania
  • settimana delle macro
  • settimana macroeconomica
  • usa dati mercato del lavoro

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993