Da qualche settimana i dati sull’occupazione e sullo stato di salute del mercato del lavoro statunitense stanno guidando le reazioni sui mercati. L’ipotesi che sia diventato questo il fattore cruciale per determinare tagli dei tassi più o meno consistenti potrà essere messa alla prova ripetutamente nel corso della prossima settimana.
Da martedì a venerdì, una serie di dati sul mercato del lavoro Usa terrà impegnati gli analisti. Si parte con il rapporto JOLTS sulle posizioni lavorative vacanti, passando per i dati ADP del settore privato, per arrivare al momento clou di venerdì con gli influenti Non-farm payrolls.
Letture di un mercato del lavoro con meno opportunità e più disoccupazione potrebbero incoraggiare la Fed a tagliare maggiormente i tassi, ma anche a far salire le paure per un drastico rallentamento economico, che finora la banca centrale dice di non aver rilevato.
In Europa, invece, saranno oggetto di attenzione i tassi di inflazione dei vari Paesi, a partire da quello tedesco e quello dell’intera unione monetaria.
LUNEDI’ – Giappone: Vendite al dettaglio a/a ago; Produzione industriale m/m – Cina: PMI composito – Caixin set; PMI manifatturiero – NBS set; PMI non manifatturiero – NBS set; PMI manifatturiero – Caixin set; PMI servizi – Caixin set – Germania: Vendite al dettaglio m/m mag; Prezzi import a/a ago – Gran Bretagna: PIL t/t finale T2 prel; Vendite al dettaglio a/a lug – Italia: Bilancia commerciale (extra-UE) lug – Gran Bretagna: Credito al consumo ago – Italia: Prezzi al consumo m/m prelim set; IPCA a/a prelim set; IPCA m/m prelim set; Prezzi al consumo a/a prelim set – Germania: IPCA a/a prelim set; CPI (Lander) m/m; IPCA m/m prelim set; CPI (Lander) a/a prelim set – Usa: PMI (Chicago) set – Europa: Audizione di Lagarde (BCE) al Parlamento Europeo – Usa: Discorso di Powell (Fed) – Gran Bretagna: Discorso di Greene (BoE)
MARTEDI’ – Giappone: Tasso di disoccupazione ago; Job to applicant ratio ago; Tankan, grandi imprese non manifat, T3; Tankan, grandi imprese manifatturiere T3; PMI manifatturiero finale set – Italia: PMI manifatturiero set – Francia: PMI manifatturiero finale set – Germania: PMI manifatturiero finale set – Europa: PMI manifatturiero finale set – Gran Bretagna: PMI manifatturiero finale set – Europa: CPI a/a stima flash set; CPI ex energia e alim, non lav, a/a flash set – Usa: Markit PMI Manif, finale set; Spesa in costruzioni ago; Indice ISM manifatturiero set – Giappone: BoJ, Summary of Opinions della riunione di settembre – Europa: Discorso di Guindos (BCE); Discorso di Nagel (BCE); Discorso di Rehn (BCE) – Gran Bretagna: Discorso di Huw Pill (BoE) – Usa: Discorsi di Bostic e Cook (Fed) – Europa: Discorso di Schnabel (BCE)
MERCOELDI’ – Giappone: Fiducia delle famiglie set – Italia: Tasso di disoccupazione mensile ago – Europa: Tasso di disoccupazione ago – Usa: Nuovi occupati, stima ADP set; Discorsi di Bostic, Barkin e Collins (Fed) – Europa: Discorso di Guindos (BCE) – Gran Bretagna: Pubblicazione dei verbali della riunione BoE; Discorso di Lane (BCE); Discorsi di Kazaks e Simkus (BCE); Discorso di Elderson (BCE) – Usa: Discorso di Hammack (Fed) – Europa: Discorso di Holzmann (BCE) – Usa: Discorso di Musalem (Fed); Discorso di Bowman (Fed); Discorso di Barkin (Fed) – Europa: Discorso di Schnabel (BCE)
GIOVEDI’ – Spagna: PMI servizi set – Italia: PMI servizi set – Europa: PMI servizi set; Prezzi alla produzione ago – Usa: Challenger Job Cuts YoY set; Sussidi disoccupazione; ISM servizi set
VENERDI’ – Francia: Produzione industriale m/m ago – Spagna: Produzione industriale m/m ago – Italia: Vendite al dettaglio m/m ago – Usa: Variazione salari non agricoli set; Tasso di disoccupazione set; Salario medio orario a/a set