Gestione dei resi al centro delle strategie di Zalando. Il gruppo, infatti guarda a Sant’Antonino, dove sarà attiva la società americana di logistica GXO.
Per questo motivo ha deciso di tagliare il contratto che, proprio per la gestione dei resi, la legava a Ceva Logistics e che, a sua volta, dovrà licenziare 350 dipendenti nella sua unità di Neuendorf (SO). Nello specifico 212 dipendenti con contratto fisso e 138 temporanei.
L’organizzazione sindacale Unia, oltre a condannare “con la massima fermezza i licenziamenti di massa previsti” chiede sicurezza di impiego, esterno o interno, per il personale nonché l’elaborazione di un piano sociale. Questo perché l’unità “fa parte di un gruppo multimiliardario che dispone di risorse finanziarie sufficienti per trovare una soluzione socialmente accettabile”.
“Il gigante della fast fashion (moda rapida) ha beneficiato per anni dei dipendenti a basso costo di Neuendorf e ora sta lasciando centinaia di persone senza prospettive per il futuro”. Stando a Unia “è inaccettabile che un’azienda di tali dimensioni e importanza metta le persone in strada senza nemmeno presentare un piano per garantire il loro sostentamento”