Aumenta l’inflazione nel Portogallo. Il dato, misurato dall’indice dei prezzi al consumo, ha visto un aumento del 2,1% su base annua a settembre dopo l’aumento dell’1,9% del mese precedente, secondo i dati flash dell’Istituto Nazionale di Statistica (INE) pubblicati oggi.
Su base mensile il dato complessivo ha visto un aumento dell’1,3% a settembre.
L’inflazione core, che esclude i prezzi volatili dei generi alimentari e dell’energia ed è considerata un indicatore migliore della tendenza di fondo, si è attestata al 2,8% su base annua, in aumento rispetto alla lettura del 2,4% di agosto.
Il Portogallo è tra le 50 maggiori economie del mondo e fino al 2020 ha avuto una prospettiva di crescita positiva. Lo choc economico dovuto alla crisi causata dalla pandemia ha imposto una brusca frenata a questa tendenza, provocando una flessione accentuata. I suoi punti di forza sono: la produzione di sughero ( ricavato dalle querce da sughero) di cui il Portogallo può vantare il primato mondiale, la pesca (merluzzi, tonni e pesce azzurro) che alimenta l’industria conserviera e i famosissimi vini Madeira e Porto. Grande importanza hanno la coltivazione dell’oliva e della vite, da cui si ricavano celebri vini, tra i quali il Porto. In Portogallo si trovano allevamenti di ovini, bovini, suini e pollame.