Officina Stellare Spa ha comunicato di aver chiuso il primo semestre con un valore della produzione in aumento su base annua a 11,4 milioni di euro da 8,2 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
Il portafoglio ordini ammonta a 50,2 milioni di euro e il 23% degli ordini arrivano dall’America, il 53% dall’Italia e il 24% dall’EMEA.
Ciò non è bastato però a limitare i cali degli utili, con il risultato netto dimezzato a 600.000 euro da 1,2 milioni.
L’Ebitda è sceso a 2,4 milioni di euro da 2,8 milioni di euro e l’Ebit è calato a 1,0 milioni di euro da 1,6 milioni di euro.
L’indebitamento finanziario netto è pari a 11,1 milioni di euro da 9,9 milioni di fine 2023.
Officina Stellare è una società di ingegneria internazionale, leader nella progettazione e produzione di strumentazioni opto-meccaniche e aerospaziali complesse per applicazioni terrestri e spaziali. è una piccola media impresa con sede a Sarcedo (VI), quotata all’AIM di Borsa Italiana e leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica e aerospaziale complessa per applicazioni Ground e Space-based.
La Società si distingue nel panorama industriale italiano e internazionale per la disponibilità interamente interna del know-how e dei processi necessari allo sviluppo, alla realizzazione e alla messa in servizio dei propri prodotti e sistemi. Unire competenze tecnico-scientifiche di altissimo livello in ambiti molto diversi con flessibilità e azioni time-to-market, è uno dei punti di forza più significativi e specifici di Officina Stellare SpA.