Dopo Toyota, Stellantis e GM adesso anche Ford conferma il trend negativo del settore. Infatti la casa automobilistica ha segnalato una crescita più debole nelle vendite nazionali di nuovi veicoli nel terzo trimestre. Gli acquirenti, a quanto sembra, stanno evitando acquisti troppo costosi e privilegiando i crossover subcompatti e i pick-up più convenienti.
Le vendite dei camion della serie F della Ford sono aumentate di circa il 4% nel trimestre contro il quasi +13% dell’anno scorso.
Le vendite complessive di Ford nel trimestre sono salite a 504.039 unità invece delle 500.504 di un anno fa.
La stessa Stellantis ha segnalato un calo del 20% nelle vendite trimestrali negli Stati Uniti pur avendo “continuato ad adottare le misure necessarie” per incrementare le vendite e prepararsi all’arrivo dei suoi modelli del 2025.