La Commissione Ue ha inviato richieste di informazioni a YouTube, Snapchat e TikTok sui sistemi di raccomandazione di contenuti agli utenti. Sulla base del digital service act europeo, le piattaforme digitali devono valutare e mitigare adeguatamente i rischi derivanti dai loro sistemi di raccomandazione, inclusi i rischi per la salute mentale degli utenti e la diffusione di contenuti dannosi derivanti dalla progettazione basata sull’impegno di questi algoritmi.
TikTok è stata invitata a fornire maggiori informazioni sulle misure adottate per evitare la manipolazione del servizio da parte di malintenzionati e per mitigare i rischi correlati alle elezioni, al pluralismo dei media e al discorso civico, che potrebbero essere amplificati da determinati sistemi di raccomandazione.