OpenAI ottiene una linea di credito rotativa (revolving) da 4 miliardi di dollari, che le garantisce una liquidità di oltre 10 miliardi di dollari. La linea prevede anche un’opzione per aumentarla di altri 2 miliardi. Il prestito non è garantito e può essere sfruttato nel corso di tre anni. Tra i nomi dei partecipanti anche JPMorgan Chase, Citi, Goldman Sachs, Morgan Stanley, Santander, Wells Fargo, SMBC, UBS e HSBC. La notizia arriva dopo la chiusura dell’ultimo round di finanziamenti che ha portato l’azienda ad una valutazione di 157 miliardi di dollari, di cui 6,6 miliardi arrivati da nomi come Thrive Capital, Microsoft, Nvidia e SoftBank.
“Ciò significa che ora abbiamo accesso a oltre 10 miliardi di dollari di liquidità, il che ci dà la flessibilità di investire in nuove iniziative e operare con la massima agilità man mano che cresciamo. Rinnova inoltre la nostra partnership con un gruppo eccezionale di istituzioni finanziarie, molte delle quali sono anche clienti di OpenAI” hanno dichiarato dall’azienda.