logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Starbucks, investimenti in due fattorie innovative

Maria Vincenza D'Egidio
3 Ottobre 2024
Starbucks, investimenti in due fattorie innovative
  • copiato!

Per aiutare a rendere il suo caffè a prova di clima, nelle due nuove piantagioni, allo studio prestazioni delle sue varietà ibride di caffè a diverse altitudini e condizioni del terreno

Più di un decennio fa, Starbucks ha acquistato la sua prima piantagione di caffè, in Costa Rica. Ora il gigante del caffè ne ha aggiunte altre due al suo portafoglio.

L’azienda con sede a Seattle ha dichiarato giovedì di aver investito in un’altra azienda agricola in Costa Rica e nella prima in Guatemala, nella speranza di avvicinarsi al suo obiettivo di proteggere la sua fornitura di caffè dai cambiamenti climatici.

Temperature in aumento, gelate in Brasile, tre anni consecutivi di La Niña e altri fenomeni meteorologici estremi hanno danneggiato la produzione di caffè negli ultimi anni, mettendo pressione sulla fornitura.
Per Starbucks, che acquista il 3% del caffè mondiale, la carenza può significare dover lottare per trovare chicchi di Arabica e prezzi più alti per i suoi clienti. I prezzi del caffè al consumo sono aumentati del 18% negli ultimi cinque anni ad agosto, secondo il Bureau of Labor Statistics.
Niccol (Starbucks) punta ad una nuova filosofia dei punti vendita
Impresa
10 Settembre 2024
Niccol (Starbucks) punta ad una nuova filosofia dei punti vendita
La strategia prevede un ammodernamento della struttura ed un'ottimizzazione dei ritmi di servizio
10 Settembre 2024
  • starbucks
Guarda ora

«Le gelate in Brasile hanno già avuto un impatto sui volumi fino al 50%, quindi possiamo avere un impatto davvero grave in termini di disponibilità del prodotto, e ciò è sempre più regolare in tutta la Coffee Belt», ha affermato Roberto Vega, vicepresidente di Starbucks per l’agronomia del caffè globale, la ricerca e lo sviluppo e la sostenibilità.

La Coffee Belt è la regione equatoriale che presenta le condizioni ideali per la coltivazione dei chicchi di caffè.

Nelle due nuove fattorie, Starbucks studierà come le varietà di caffè ibride si comportano a diverse altitudini e condizioni del terreno. Gli attributi delle piante ibride includono una maggiore produttività e resistenza alla ruggine delle foglie del caffè, un fungo che prospera a temperature più elevate e con precipitazioni più intense.

«Possiamo sviluppare nuovi ibridi, ma il fatto che un ibrido funzioni in un paese e in determinate condizioni non significa che funzionerà ovunque», ha affermato Vega.

Il team di Vega spera inoltre di affrontare altre sfide che i suoi coltivatori di caffè devono affrontare e che non sono una conseguenza diretta del cambiamento climatico.

Ad esempio, la nuova fattoria guatemalteca dell’azienda è piccola, con terreno impoverito e bassa produttività. Starbucks spera di invertire la tendenza recuperando il suo terreno e poi userà quegli insegnamenti per insegnare ad altri agricoltori come fare lo stesso.

«La fattoria non è necessariamente in buone condizioni, ed è esattamente ciò che stavamo cercando. Volevamo una fattoria che rispecchiasse davvero le sfide che gli agricoltori stanno affrontando oggi», ha affermato Vega.

Nella seconda azienda agricola in Costa Rica, situata accanto all’attuale Hacienda Alsacia, Starbucks prevede di utilizzare droni, meccanizzazione e altre tecnologie per far fronte alla carenza di manodopera che affligge molti agricoltori latinoamericani.

Starbucks prevede di acquistare altre due aziende agricole in Africa e Asia, estendendo il suo portafoglio agricolo a tutta la Coffee Belt.

FOTO: Shutterstock
  • starbucks
  • investimenti in due fattorie
  • piantagioni caffè in base al clima

Ti potrebbero interessare

Starbucks, Cathy Smith nuovo CFO
Impresa
4 Marzo 2025
Starbucks, Cathy Smith nuovo CFO
Supporterà l'amministratore delegato Brian Niccol negli sforzi per risollevare il colosso del caffè
Guarda ora
Starbucks taglia 1.100 posti di lavoro
Lavoro
24 Febbraio 2025
Starbucks taglia 1.100 posti di lavoro
L'obiettivo è aumentare l'efficienza e rilanciare la società
Guarda ora
Elon Musk, Arianna Huffington e i segreti dei miliardari
Report & analisi
14 Dicembre 2024
Elon Musk, Arianna Huffington e i segreti dei miliardari
Come trasformano fallimenti e controversie in successo
Guarda ora
Starbucks, un Ceo per la Cina
Impresa
25 Settembre 2024
Starbucks, un Ceo per la Cina
Liu è stata nominata co-CEO nel 2023 insieme a Belinda Wong, che rimarrà presidente, secondo il rapporto.
Guarda ora
Niccol (Starbucks) punta ad una nuova filosofia dei punti vendita
Impresa
10 Settembre 2024
Niccol (Starbucks) punta ad una nuova filosofia dei punti vendita
La strategia prevede un ammodernamento della struttura ed un'ottimizzazione dei ritmi di servizio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993