Le vendite di case nel Regno Unito aumentano al ritmo più veloce dal boom del Covid-19 grazie al fatto che i tassi di interesse sui mutui si sono abbassati notevolmente. Sono ora scesi a una media del 4,57% per un termine fisso di cinque anni, in calo rispetto al 5,53% dell’anno scorso, secondo gli ultimi dati compilati dal portale immobiliare Rightmove. Alcuni tassi per tali prodotti sono scesi al 3,7%, ben al di sotto del tasso chiave del 5% della BoE.
E così secondo una ricerca pubblicata oggi dal portale immobiliare Zoopla nelle quattro settimane fino al 22 settembre le vendite di case concordate sono aumentate del 25% su base annua, segnando l’incremento più netto dalla primavera del 2021, quando il mercato si è ripreso dal primo lockdown dovuto al Covid-19.
I dati mostrano che nello stesso periodo le richieste di acquisto di case sono aumentate del 26% annuo.
La crescita dei prezzi delle case è stata più pronunciata nell’Irlanda del Nord (8,6%) e in Scozia (4,3%) su base trimestrale annuale, mentre il nord dell’Inghilterra ha superato il sud, secondo i dati di Nationwide. Tuttavia, Londra è rimasta la regione meridionale con le migliori performance, registrando una crescita dei prezzi del 2%.