logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Allarme Wef: sulle criptovalute manca approccio regolatorio comune

Maria Lucia Panucci
4 Ottobre 2024
Allarme Wef: sulle criptovalute manca approccio regolatorio comune
  • copiato!

Il rapporto fornisce alcune raccomandazioni per gli stakeholder del settore pubblico e privato fra cui aumentare la cooperazione globale e programmi di formazione e conformità per migliorare la sicurezza nel settore degli asset digitali

A settembre la capitalizzazione di mercato delle criptovalute ha toccato quota due trilioni di dollari ma, nonostante l’importanza e la diffusione, manca ancora un approccio regolatorio comune.

Due terzi delle giurisdizioni oggetto di analisi da parte della Banca dei Regolamenti Internazionali (Bei) si sta muovendo per regolamentare gli asset digitali con l’obiettivo principale di proteggere gli investitori e preservare la stabilità finanziaria. In diversi paesi, come Australia, Regno Unito, Brasile e Corea del Sud, si stanno infatti sviluppando nuovi quadri regolatori. Anche l’Unione Europea si prepara a introdurre la regolamentazione MiCA per una supervisione più completa. Tuttavia le nazioni stanno adottando approcci differenti e con tempistiche diverse, creando il rischio di una mancanza di coordinamento globale.

Per creare un ambiente regolatorio sicuro ed equo secondo il Wef è fondamentale la collaborazione tra i vari attori, attraverso la condivisione di esperienze e l’analisi delle politiche efficaci e delle loro carenze. Il rapporto fornisce alcune raccomandazioni per gli stakeholder del settore pubblico e privato fra cui aumentare la cooperazione globale e programmi di formazione e conformità per migliorare la sicurezza nel settore degli asset digitali.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • asset digitali
  • world economic forum
  • wef
  • settore criptovalute

Ti potrebbero interessare

Davos, si apre la 55esima edizione del World Economic Forum
Attualita'
20 Gennaio 2025
Davos, si apre la 55esima edizione del World Economic Forum
L'evento, in programma fino al 24 gennaio, vedrà la partecipazione di circa 60 tra primi ministri e capi di Stato
Guarda ora
Rapporto WEF: migliorano le prospettive economiche globali ma per l’Europa la crescita è debole
Economia
29 Maggio 2024
Rapporto WEF: migliorano le prospettive economiche globali ma per l’Europa la crescita è debole
Le tensioni geopolitiche e politiche interne offuscano l'orizzonte e continuano a rappresentare un pericolo per la crescita
Guarda ora
Lagarde: “Bce fa il suo, governi non ci spingano a fare di più”
Economia
20 Gennaio 2023
Lagarde: “Bce fa il suo, governi non ci spingano a fare di più”
EPA/STEPHANIE LECOCQ La presidente della Banca centrale europea è intervenuta al World Economic Forum (anche) sulle politiche fiscali degli Stati…
Guarda ora
Il Wfe sbarca nel Metaverso con Microsoft e Accenture
Tutto e' business
17 Gennaio 2023
Il Wfe sbarca nel Metaverso con Microsoft e Accenture
ACCENTURE Presentato un prototipo del Global Collaboration Village,  in cui le organizzazioni possono informarsi, proporre e trovare soluzioni in merito…
Guarda ora
Kuleba: “vogliamo rimanere garanti della sicurezza alimentare mondiale”
Attualita'
25 Maggio 2022
Kuleba: “vogliamo rimanere garanti della sicurezza alimentare mondiale”
Le dichiarazioni del ministro degli Esteri ucraino da Davos Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha parlato al World…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993