logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

TheFork, estate 2024: cresce il turismo estero ma per gli italiani vincono le vacanze al Sud

Maria Vincenza D'Egidio
6 Ottobre 2024
TheFork, estate 2024: cresce il turismo estero ma per gli italiani vincono le vacanze al Sud
  • copiato!

Le prenotazioni internazionali aumentano del 6,4% con Venezia tra le preferite, ma i turisti italiani scelgono Puglia (30%) e Calabria (33%)

In attesa dell’appuntamento annuale dei TheFork Awards, durante i quali verranno premiate le migliori novità della ristorazione italiana degli ultimi 12 mesi, TheFork, la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti, ha analizzato i dati dei mesi estivi del 2024 per rivelare le tendenze del settore protagoniste dell’estate appena trascorsa.
Quest’anno TheFork ha registrato un aumento significativo delle prenotazioni rispetto all’estate scorsa nei mesi di giugno, luglio e agosto. Agosto, in particolare, ha rappresentato il mese con il maggior numero di prenotazioni, con la settimana di Ferragosto che ha visto il picco massimo rispetto ai due anni precedenti.
Un trend positivo dettato sia dalla stagionalità sia da una generale ripresa del settore. Sono sempre di più i clienti che preferiscono prenotare online il ristorante, tanto che TheFork ha registrato un record storico di nuovi utenti. Sicuramente la presenza di recensioni verificate, foto, menù e classifiche come la Top 100 hanno aiutato a scegliere il ristorante in vacanza e a prenotarlo in pochi clic senza avere alcun tipo di ostacolo linguistico.
Turismo, settembre record degli stranieri con 6 miliardi spesa
Economia
13 Settembre 2024
Turismo, settembre record degli stranieri con 6 miliardi spesa
Cna: In testa ci sono i tedeschi, boom di statunitensi con sudamericani e asiatici
13 Settembre 2024
  • turismo
  • cna
  • dati cna su turismo settembre
  • settembre record presenze turisti stranieri
  • valore spesa 6 mld euro
Guarda ora
Durante i mesi estivi, gli utenti di TheFork hanno preferito optare per la cena (82%), rispetto a un pranzo. I giorni preferiti per mangiare fuori sono stati il sabato (23%), la domenica e il venerdì (entrambi al 16%). Inoltre, il 44% degli utenti ha prenotato con meno di 4 ore di anticipo, mentre il 17% ha pianificato la propria uscita con oltre 3 giorni di anticipo.
La spesa media per coperto ha visto il 59% degli utenti spendere tra i 25€ e i 50€, mentre solo il 4% ha speso più di 50€. I ristoranti più scelti sono stati quelli di cucina tipica italiana (31%), seguiti dalla cucina mediterranea (13%), dalle pizzerie (12%) e dai ristoranti di pesce (8%).
Per quanto riguarda il turismo nazionale, il 19% delle prenotazioni nei tre mesi estivi è stato fatto da utenti italiani, con un aumento del +7,5% rispetto al 2023. Ad agosto, questa percentuale sale al 21%, con il Sud e le Isole in cima alla classifica, grazie a regioni come la Puglia e la Calabria, rispettivamente con il 30% e il 33% di turisti nazionali.
Le regioni che hanno registrato il maggior numero di prenotazioni nei mesi estivi del 2024 sono state Lombardia, Lazio, Toscana, Sicilia e Campania. Anche nel solo mese di agosto, queste regioni hanno mantenuto il primato. Le città con più prenotazioni sono state Roma, Milano, Firenze, Napoli e Torino, tutte in crescita rispetto ad agosto 2023.
FOTO: Shutterstock
  • turismo
  • thefork
  • bilancio estate 2024
  • boom prenotazioni stranieri
  • italiani preferiscono il sud

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993