Iniziano bene la settimana le Borse europee. Positive le piazze asiatiche (Tokyo +1,8%), ancora in scia a Wall Street che venerdì ha chiuso positiva dopo il dato sull’occupazione superiore alle attese. Il Dax avanza dello 0,25%, il Cac40 dello 0,24%, il Ftse100 dello 0,22% e il Ftse Mib dello 0,12% a 33.635 punti. Il rendimento del Btp 10 anni sale al 3,52% con lo spread con il Bund poco mosso a quota 129,8 punti base.
Fronte macro è scarna la giornata di oggi. Dall’Ue alle 10.30 si attende l’indice Sentix, poi alle 11 le vendite al dettaglio.
Dopo l’accelerata delle sedute precedenti, con i rialzi settimanali maggiori da inizio 2023 (+8% il Brent, +9,1% il Wti), il petrolio è sulla parità (-0,04% il Wti novembre a 74,35 dollari al barile, -0,2% il Brent dicembre a 77,89 dollari). Il gas naturale scambiato ad Amsterdam cede il 2% a 40,12 euro al megawattora nel contratto novembre, dopo avere segnato una prima posizione a 40,12 euro. Infine, sul valutario euro/dollaro 1,095 da 1,1194 venerdì, euro/eyn a 162,835 da 161,69 e dollaro/yen 148,445, da 144,72.
In agenda anche la riunione dell’Eurogruppo a cui partecipano la presidente della Bce, Christine Lagarde, e Piero Cipollone, membro del board della Banca Centrale Europa. Previsti anche alcuni interventi di altri esponenti di Francoforte: alle 09:45 è atteso il discorso di Lane e alle 13:45 quello di Escriva.