logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Vino, il produttore Duckhorn acquisito da Butterfly Equity

Maria Lucia Panucci
7 Ottobre 2024
  • copiato!

Deal da 1,95 miliardi di dollari

Il produttore di vini di lusso Duckhorn Portfolio ha dichiarato oggi che sarebbe stata acquisita da Butterfly Equity in un’operazione interamente in contanti del valore di 1,95 miliardi di dollari.

La società di private equity pagherà agli azionisti di Duckhorn 11,10 dollari ad azione, pari a un premio di circa il 106% rispetto all’ultima chiusura delle azioni dell’azienda vinicola avvenuta venerdì.

Si prevede che la transazione, approvata all’unanimità dal consiglio di amministrazione di Duckhorn, verrà conclusa quest’inverno, previa approvazione delle autorità di regolamentazione.

Il consiglio di amministrazione di Duckhorn avrà il diritto di recedere dall’accordo e di sottoscrivere una proposta migliore da parte di terze parti durante il periodo di “go-shop” di 45 giorni, che scade il 20 novembre.

L’azienda con sede a St. Helena, California, è stata fondata nel 1976 e vanta un portafoglio selezionato di marchi premium, tra cui Duckhorn Vineyards, Decoy, Sonoma-Cutrer e Kosta Browne. Nel quarto trimestre le vendite dell’azienda sono cresciute del 7,3% rispetto all’anno precedente, ma il margine lordo di profitto è sceso di 740 punti base, attestandosi al 47,8%.

FOTO: PIXABAY
  • vino
  • Butterfly Equity
  • Duckhorn

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Aprile 2025
Dazi, sopressa e prosecco
I dazi di Donald Trump, in attesa di una versione definitiva, hanno paralizzato gran parte dell’economia mondiale, dall’automotive ai piccoli…
Guarda ora
Economia
4 Aprile 2025
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
La 57esima edizione in programma dal 6 al 9 aprile attende circa trentamila buyers dall'estero, con un variegato ventaglio di…
Guarda ora
Economia
3 Aprile 2025
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Pizzati, professore di Economia all'University of Southern California offre una panoramica più ampia
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
-1,3% per le vendite. Il Prosecco si piazza al primo posto
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Dazi, Trump minaccia una tariffa sul vino del 200% se l’UE non rimuove quella sul whisky
E' l'ultima mossa di una escalation delle tensioni commerciali globali
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE