Il produttore di vini di lusso Duckhorn Portfolio ha dichiarato oggi che sarebbe stata acquisita da Butterfly Equity in un’operazione interamente in contanti del valore di 1,95 miliardi di dollari.
La società di private equity pagherà agli azionisti di Duckhorn 11,10 dollari ad azione, pari a un premio di circa il 106% rispetto all’ultima chiusura delle azioni dell’azienda vinicola avvenuta venerdì.
Si prevede che la transazione, approvata all’unanimità dal consiglio di amministrazione di Duckhorn, verrà conclusa quest’inverno, previa approvazione delle autorità di regolamentazione.
Il consiglio di amministrazione di Duckhorn avrà il diritto di recedere dall’accordo e di sottoscrivere una proposta migliore da parte di terze parti durante il periodo di “go-shop” di 45 giorni, che scade il 20 novembre.
L’azienda con sede a St. Helena, California, è stata fondata nel 1976 e vanta un portafoglio selezionato di marchi premium, tra cui Duckhorn Vineyards, Decoy, Sonoma-Cutrer e Kosta Browne. Nel quarto trimestre le vendite dell’azienda sono cresciute del 7,3% rispetto all’anno precedente, ma il margine lordo di profitto è sceso di 740 punti base, attestandosi al 47,8%.