Il diffondersi di contenuti generati da AI ha portato Adobe a creare ed offrire un’app gratuita per aiutare i creatori di immagini e video per etichettare i contenuti derivanti dall’AI.
Non solo ma l’app potrà anche evidenziare la volontà dell’autore sul fatto che la sua opera venga utilizzata o meno da sistemi di addestramento AI. Attiva dal 2025, l’app risponde ad un trend che vuole permettere agli utenti di poter comprendere meglio il materiale audio, video e testuale ed alle aziende di offrire un servizio per capirlo. Ad esempio TikTok, di proprietà della cinese ByteDance, ha già affermato che utilizzerà Content Credentials per etichettare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale.
In un comunicato, Adobe ha affermato “Offrendo ai creatori un modo semplice, gratuito e facile per allegare le credenziali di contenuto a ciò che creano, li aiutiamo a preservare l’integrità del loro lavoro, consentendo al contempo una nuova era di trasparenza e fiducia online”, ha affermato in una nota Scott Belsky, responsabile della strategia e vicepresidente esecutivo per la progettazione e i prodotti emergenti di Adobe.