logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Aruba, primo Hyper cloud data center Roma da 300 milioni

Maria Vincenza D'Egidio
8 Ottobre 2024
  • copiato!

Inaugurato presso il Tecnopolo Tiburtino, il campus rappresenterà un volano per lo sviluppo della capitale come hub digitale strategico

Hyper Cloud Data Center, il nuovo data center campus di Aruba, inaugurato al Tecnopolo Tiburtino di Roma. Con questo nuovo centro il principale provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e Pec potenzia la propria infrastruttura nazionale e rafforza la sua presenza strategica in Italia.

Il campus rappresenterà inoltre un volano per lo sviluppo della capitale come hub digitale strategico. Il Tecnopolo Tiburtino è già sede di oltre 150 aziende innovative.

Complessivamente il campus si estenderà su un’area di 74.000 mq, con 52.000 mq di superficie destinata ai data center, di cui oltre 30.000 dedicati alle sale dati.

Il primo data center, che si estende su tre piani in una superficie di 10mila mq, è già ufficialmente attivo, mentre il secondo è già in via di completamento e sarà attivato entro la prima metà del 2025. Per realizzare l’intero campus sono stati previsti oltre 300 milioni di euro di investimenti.

A pieno regime, il nuovo Data center campus di Aruba comprenderà 5 data center indipendenti per un totale di 30 MW di potenza It.

Il campus ha tutte le carte in regola per ospitare i dati, le infrastrutture e i sistemi di aziende di ogni dimensione, dagli hyperscaler alla pubblica amministrazione, nonché dei grandi player internazionali.

Questa nuova infrastruttura si aggiunge al network di data center di proprietà del gruppo Aruba, che comprende il Global Cloud Data Center di Ponte San Pietro (BG) e i due data center di Arezzo.

Come per gli altri data center di Aruba, anche questo nuovo asset è in linea con la filosofia carrier neutral del gruppo, non essendo di proprietà né gestito da un unico operatore di telecomunicazioni specifico.

Questo approccio è pensato per consentire ai clienti di fruire, in massima autonomia, di soluzioni di connessione a Internet estremamente affidabili e ad altissime prestazioni, e favorire lo sviluppo di interconnessioni a beneficio dell’intero ecosistema, ponendo Roma come ulteriore punto di snodo di connettività e centro di erogazione di servizi It e cloud nel Paese.

Progettato e costruito internamente dal team di esperti di Aruba, l’Hyper Cloud Data Center offre soluzioni personalizzate di colocation ad altissima efficienza.

Non solo, attraverso il data center di Roma vengono erogati anche i servizi di Aruba Enterprise, tra cui quelli Trust, Cloud e Managed, garantendo continuità operativa e soluzioni di disaster recovery e business continuity. Il data center di Roma, oltre ad aver ricevuto la certificazione ANSI/TIA-942-C Rating 4 Constructed Facility, segue l’approccio “green-by-design” di Aruba.

L’efficientamento massimo degli asset infrastrutturali, studiato fin dalla prima fase di progettazione di ogni data center, è accompagnata dall’impegno a garantire la massima affidabilità, sicurezza e prestazioni, con la presenza di impianti fotovoltaici e sistemi di raffreddamento ad alta efficienza.

«Con l’attivazione dell’Hyper Cloud Data Center di Roma, possiamo aumentare significativamente la capacità di spazio e potenza a disposizione dei nostri clienti, rispondendo alla rapida crescita dei consumi prevista dallo sviluppo del cloud e di tecnologie come l’intelligenza artificiale», ha spiegato l’amministratore delegato di Aruba Stefano Cecconi.

«La scelta della capitale come sede del Campus – sottolinea Cecconi – non solo rafforza la copertura geografica del nostro network, ma sostiene anche il ruolo di Roma come hub strategico a livello nazionale, bilanciando la concentrazione nell’area di Milano».

«Questo nuovo campus è il risultato del nostro impegno nell’ideare soluzioni che massimizzano affidabilità ed efficienza, minimizzando al contempo l’impatto ambientale», conclude l’Ad.

FOTO: UFFICIO STAMPA
  • aruba
  • data center
  • primo hyper cloud a roma
  • tecnopolo tiburtino

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Giugno 2022
Cloud, Fastweb ed Aruba vincono la gara per dar vita al Polo strategico nazionale
SHUTTERSTOCK Fastweb ed Aruba hanno battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che ora…
Guarda ora
Senza categoria
16 Marzo 2021
Aruba incontra Open Fiber: tra i servizi la connettività a banda ultralarga
Con l'accordo tra le due società, il maggior provider italiano sbarcherà nel mercato della rete internet al dettaglio Aruba fornirà…
Guarda ora
Senza categoria
13 Gennaio 2021
Aruba, nuova partnership con Leonardo per offrire un cloud ad alte prestazioni per il mercato italiano ed europeo
La nuova offerta nasce dall'integrazione dei servizi di sicurezza cyber di Leonardo con il cloud di Aruba ed è dedicata…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT