Nuovo scontro tra l’Ue e la Cina sul fronte dei dazi. La Commissione europea ha annunciato che contesterà presso l’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) le misure cinesi contro le importazioni di cognac adottate dopo la decisione dell’Ue di imporre sovrattasse sulle auto elettriche prodotte in Cina. L’annuncio arriva dal portavoce dell’esecutivo Ue, Olof Gill.
«Riteniamo che queste misure siano infondate e siamo determinati a difendere l’industria europea dall’uso improprio degli strumenti di difesa commerciale – ha dichiarato. – La Commissione europea contestera’ presso l’Omc l’annunciata imposizione da parte della Cina di misure antidumping provvisorie sulle importazioni di cognac dall’UE».
Oggi la Cina ha imposto misure anti-dumping temporanee sulle importazioni di brandy dall’UE, colpendo marchi francesi tra cui Hennessy e Remy Martin. In particolare dal prossimo 11 ottobre la Cina richiederà agli importatori di cognac europeo di lasciare un deposito cauzionale presso le dogane cinesi che va dal 34,8% al 39,0% del valore dell’importazione.
La Cina è il secondo mercato di esportazione per il cognac dopo gli Stati Uniti, ma è il territorio più redditizio del settore. Le difficili condizioni economiche in entrambi i mercati hanno già provocato un forte calo delle vendite di cognac.