La Banca Mondiale ha alzato la sua previsione di crescita per le Filippine nel 2024 al 6%, rispetto al 5,8% di aprile, grazie al miglioramento delle esportazioni di servizi e degli investimenti pubblici, ha riferito BusinessWorld mercoledì, citando l’ultima proiezione della Banca Mondiale.
Per il 2025, il PIL dovrebbe crescere del 6,1%, rispetto alla precedente proiezione di una crescita del 5,9%, ma al di sotto della previsione del Governo di una crescita tra il 6,5% e il 7,5%, secondo il rapporto.
La Banca Mondiale ha affermato che le Filippine diventeranno probabilmente la seconda economia con la crescita più rapida nel Sud-est asiatico, dopo il Vietnam e davanti a Cambogia, Indonesia e Malesia, ha osservato BusinessWorld.
Tuttavia, i consumi interni e gli investimenti privati rimarranno deboli. Altri fattori di rischio per le prospettive includono la crescita cinese più debole, il crollo economico globale e le interruzioni causate da condizioni meteorologiche avverse, ha dichiarato.
La Banca Mondiale prevede anche una riduzione del deficit di bilancio al 4,6% del PIL entro il 2026, sostenuta da un miglioramento della spesa statale, secondo quanto riportato.
Anche le prospettive di crescita della regione Asia-Pacifico orientale sono state riviste al rialzo al 4,8% per il 2024, dal 4,5%, secondo la pubblicazione.