«Nella prossima manovra avremo un piano triennale di assunzioni per medici e infermieri. Ciò consentirà di mettere fine anche al fenomeno dei medici gettonisti».
Lo ha annunciato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nella conferenza stampa a conclusione del G7 Salute di Ancona, precisando che «mancano soprattutto gli infermieri. Rispetto alla protesta dei medici di base in stato di agitazione – Schillaci ha aggiunto – Chi è pagato poco in Italia, più che i medici sono gli infermieri».
«Le richieste fatte in manovra, ha spiegato il ministro della Salute, riguardano prioritariamente il personale sanitario. Dobbiamo assumere più persone nel pubblico – Schillaci ha quindi sottolineato che – mancano soprattutto gli infermieri, mentre i medici mancheranno soprattutto nei prossimi tre anni e questo per una mancata programmazione passata».
«Credo però – ha concluso – che serviranno soprattutto infermieri per poter pienamente avviare una nuova medicina territoriale. Inoltre’stiamo lavorando per prevedere in manovra le risorse finanziarie per il nuovo Piano pandemico: metteremo le risorse necessarie per il Piano e per rispondere alle richieste delle regioni. In Finanziaria ci saranno le risorse per approvarlo. E’ un Piano moderno che guarda a tutte le emergenze».