logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024

Maria Vincenza D'Egidio
16 Ottobre 2024
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
  • copiato!

Gli investimenti che coinvolgono aziende di intelligenza artificiale generativa rappresentano circa il 40% della cifra del 2024

I finanziamenti alle aziende di intelligenza artificiale e cloud negli Stati Uniti, in Europa e in Israele sono in aumento dopo tre anni di declino e si stima che raggiungeranno i 79,2 miliardi di dollari entro la fine dell’anno, ha affermato la società di venture capital Accel in un rapporto.

Si tratta di un aumento del 27% rispetto ai 62,5 miliardi di dollari del 2023, e gli investimenti che coinvolgono aziende di intelligenza artificiale generativa rappresentano circa il 40% della cifra del 2024.
«Il cambiamento radicale a cui stiamo assistendo in questo momento con l’intelligenza artificiale è più grande di qualsiasi cosa abbiamo visto in passato, che si tratti di banda larga, dispositivi mobili o cloud», ha affermato Philippe Botteri, partner di Accel, in un’intervista.
Dei 56 miliardi di dollari investiti nell’IA generativa nel 2023 e nel 2024 combinati, circa l’80% è andato alle aziende statunitensi, contro il 20% per Europa e Israele.
Due terzi dei finanziamenti per l’IA, ovvero 37 miliardi di dollari, sono stati investiti in aziende che costruiscono modelli di fondazione, ha affermato Accel.
OpenAI, sostenuta da Microsoft, ha raccolto 6,6 miliardi di dollari all’inizio di questo mese, xAI di Elon Musk ha raccolto 6 miliardi di dollari a maggio e Anthropicha ricevuto 4 miliardi di dollari da Amazon.
Mentre OpenAI, Anthropic e xAI hanno guidato i round di finanziamento negli Stati Uniti, Mistral, Aleph Alpha e DeepL hanno ottenuto i finanziamenti maggiori in Europa.
Quest’anno negli Stati Uniti sono stati investiti circa 25 miliardi di dollari in aziende private di GenAI, contro i 6,4 miliardi di dollari in Europa, ha affermato Botteri.
Tuttavia, i finanziamenti in Europa stanno crescendo a un ritmo più rapido, poiché nel 2023 gli investimenti nell’intelligenza artificiale generativa in Europa erano pari a soli 2,4 miliardi di dollari, una frazione dei 22,4 miliardi di dollari negli Stati Uniti.
Al di là dell’intelligenza artificiale, le prospettive non sono altrettanto rosee e l’era della forte crescita del software è stata sostituita da un’attenzione rivolta alla redditività, ha affermato Accel.
FOTO: Shutterstock
  • europa
  • israele
  • accel
  • finanziamenti per AI
  • finanziamenti per cloud in usa
  • 79 mld dollari nel 2024

Ti potrebbero interessare

Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Impresa
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora
Settimana macro: Dopo il crollo dei mercati si attende la riunione Bce
Economia
8 Settembre 2024
Settimana macro: Dopo il crollo dei mercati si attende la riunione Bce
Occhi puntati sull'Europa questa settimana con la riunione della Banca centrale e la conferenza di Lagarde
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993