I finanziamenti alle aziende di intelligenza artificiale e cloud negli Stati Uniti, in Europa e in Israele sono in aumento dopo tre anni di declino e si stima che raggiungeranno i 79,2 miliardi di dollari entro la fine dell’anno, ha affermato la società di venture capital Accel in un rapporto.
Si tratta di un aumento del 27% rispetto ai 62,5 miliardi di dollari del 2023, e gli investimenti che coinvolgono aziende di intelligenza artificiale generativa rappresentano circa il 40% della cifra del 2024.
«Il cambiamento radicale a cui stiamo assistendo in questo momento con l’intelligenza artificiale è più grande di qualsiasi cosa abbiamo visto in passato, che si tratti di banda larga, dispositivi mobili o cloud», ha affermato Philippe Botteri, partner di Accel, in un’intervista.
Dei 56 miliardi di dollari investiti nell’IA generativa nel 2023 e nel 2024 combinati, circa l’80% è andato alle aziende statunitensi, contro il 20% per Europa e Israele.
Due terzi dei finanziamenti per l’IA, ovvero 37 miliardi di dollari, sono stati investiti in aziende che costruiscono modelli di fondazione, ha affermato Accel.
OpenAI, sostenuta da Microsoft, ha raccolto 6,6 miliardi di dollari all’inizio di questo mese, xAI di Elon Musk ha raccolto 6 miliardi di dollari a maggio e Anthropicha ricevuto 4 miliardi di dollari da Amazon.
Mentre OpenAI, Anthropic e xAI hanno guidato i round di finanziamento negli Stati Uniti, Mistral, Aleph Alpha e DeepL hanno ottenuto i finanziamenti maggiori in Europa.
Quest’anno negli Stati Uniti sono stati investiti circa 25 miliardi di dollari in aziende private di GenAI, contro i 6,4 miliardi di dollari in Europa, ha affermato Botteri.
Tuttavia, i finanziamenti in Europa stanno crescendo a un ritmo più rapido, poiché nel 2023 gli investimenti nell’intelligenza artificiale generativa in Europa erano pari a soli 2,4 miliardi di dollari, una frazione dei 22,4 miliardi di dollari negli Stati Uniti.
Al di là dell’intelligenza artificiale, le prospettive non sono altrettanto rosee e l’era della forte crescita del software è stata sostituita da un’attenzione rivolta alla redditività, ha affermato Accel.
FOTO: Shutterstock