Secondo quanto dichiarato dal presidente dell’associazione mondiale delle compagnie aeree IATA i ritardi nelle consegne di Airbus e Boeing sono “enormemente frustranti” e, cosa ancora peggiore, le previsioni non vedono un miglioramento. Soprattutto per Boeing che, in piena tempesta dopo i vari incidenti, deve ora combattere anche contro uno sciopero dei dipendenti entrato ormai nella quinta settimana. “È estremamente frustrante per i CEO delle compagnie aeree e sta avendo un impatto notevole”, ha dichiarato a un think-tank irlandese Willie Walsh, direttore generale dell’International Air Transport Association.
“Penso che sarà un problema per molti anni a venire. Il messaggio che ricevo dai CEO delle compagnie aeree è che la situazione non sembra peggiorare, quindi sembra aver toccato il fondo o essersi stabilizzata, ma non sta ancora migliorando.”
Sono diverse, inoltre, le compagnie aeree che hanno lamentato difficoltà derivanti dai ritardi. Tra queste Ryanair ha affermato che dovrà rivedere al ribasso le sue stime sul traffico passeggeri per l’anno prossimo.