Partenza positiva oggi per l’Europa. Il Dax segna un +0,19%, il Cac40 un +0,27%, il Ftse100 un +0,02% e il Ftse Mib un +0,54% a 34.845 punti
Gli investitori attendono da inizio settimana il responso della Bce ed il giorno è finalmente arrivato. Ci si aspetta una nuova riduzione dei tassi di un quarto di punto. Ulteriori indicazioni su come procede l’economia arriveranno dalla conferenza stampa della presidente Christine Lagarde.
La riunione dell’Eurotower non è però l’unico appuntamento in calendario. Alle 11 dall’Eurozona arrivano prezzi al consumo e bilancia commerciale, poi negli Stati Uniti saranno pubblicati i dati sulle vendite al dettaglio e sui sussidi di disoccupazione, insieme al Philly Fed alle 14.30. Poi alle 15.15 escono produzione industriale e alle 16 l’indice Nahab le scorte all’industria.
Nel frattempo, prosegue la stagione degli utili: oggi sono attesi i dati di Netflix (a mercati chiusi) e quelli di Blacstone prima dell’apertura. I riflettori sono puntati sul lusso dopo la recente debolezza e, in particolare, su Brunello Cucinelli, che oggi pubblicherà i conti.
Sul valutario, l’euro continua ad arretrare sul dollaro a 1,0854 (da 1,0873ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 162,37 yen (da 162,74), mentre il cross dollaro/yen si attesta a 149,59 (149,68). Il gas scambia a 39,6 euro al megawattora (+0,9%%) sulla piattaforma di Amsterdam, mentre è poco mosso il petrolio con il Brent dicembre a 74,22 dollari al barile (+0,01%) e il Wti a 70,4 dollari (+0,04%).
Il Bitcoin è ai massimi da fine luglio a 67.459 dollari (+0,36%).
Inizia la due giorni del Consiglio europeo e alle 15 a Roma al Senato Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze, risponde al Question Time.