Il direttore del Fondo monetario internazionale lancia l’allarme sul debito e la bassa crescita visti come zavorra dell’economia mondiale.
La direttrice generale del FMI Kristalina Georgieva ha dichiarato alla CNBC che, nonostante i progressi fatti, la crescita anemica rischia di mettere in difficoltà gli stati i quali, a loro volta, fanno sempre più spesso affidamento sul debito.
“Non è ancora il momento di festeggiare. Quando guardiamo alle sfide che ci attendono, la più grande è la bassa crescita e l’alto debito. È qui che possiamo e dobbiamo fare meglio”, ha aggiunto.
Sebbene la Georgieva abbia elogiato il lavoro delle principali banche centrali, gli obiettivi raggiunti non sono uguali nelle varie parti del mondo. “Sono le principali economie di successo ad aver avuto risultati davvero positivi ma ci sono aree nel mondo in cui l’inflazione è ancora un problema. L’impatto dei prezzi più alti persiste e sta facendo sentire molte persone in molti Paesi in una situazione peggiore e le sta facendo arrabbiare”.