logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Harvard, patrimonio in crescita fino a 53,2 miliardi di dollari grazie ai forti rendimenti

Maria Vincenza D'Egidio
18 Ottobre 2024
Harvard, patrimonio in crescita fino a 53,2 miliardi di dollari grazie ai forti rendimenti
  • copiato!

Il rendimento di 9,6% dell’anno fiscale concluso il 30 giugno, ha superato l’obiettivo a lungo termine dell’istituto dell’8%

Il fondo di dotazione di Harvard, il più grande fondo universitario al mondo, è cresciuto fino a 53,2 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2024, grazie a forti rendimenti degli investimenti, nonostante le donazioni si siano ridotte di un terzo, in quanto i donatori hanno protestato per il modo in cui l’università ha gestito l’antisemitismo nel campus.
La Harvard Management Co ha dichiarato giovedì di aver ottenuto un rendimento del 9,6% nell’anno fiscale conclusosi il 30 giugno. Il rendimento ha superato l’obiettivo a lungo termine dell’istituto dell’8%, secondo il suo rapporto annuale.
Un anno prima, il fondo aveva generato un rendimento del 2,9% e ammontava a 50,7 miliardi di dollari.
La scuola ha allocato il 39% dei suoi asset al private equity e il 32% agli hedge fund, ed entrambi i portafogli si sono distinti per la loro solida performance, ha scritto in una lettera il direttore generale di Harvard Management, NP “Narv” Narvekar. La scuola ha investito il 14% in azioni pubbliche.
I rendimenti delle scuole della Ivy League come Harvard sono tenuti sotto stretta osservazione perché sono state pioniere nell’investire denaro in hedge fund e fondi di private equity. Sono tenuti sotto osservazione ancora di più quest’anno, in mezzo ai tumulti del campus su come le scuole hanno reagito al crescente antisemitismo e al sentimento anti-musulmano dopo l’attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre 2023.
Diversi presidenti di università, tra cui Claudine Gay di Harvard, si sono dimessi a causa delle crescenti critiche da parte di studenti, docenti ed ex studenti, tra cui importanti donatori.
La Columbia University ha registrato un rendimento dell’11,5%, mentre la Brown University ha registrato un guadagno dell’11,3% nell’anno fiscale 2024.
Tuttavia, i rendimenti di questi titoli della Ivy League impallidiscono se confrontati con la performance dell’indice azionario S&P 500, che è aumentato del 22,7% nei 12 mesi conclusi il 30 giugno 2024.
Il fondo di dotazione ha distribuito 2,4 miliardi di dollari al bilancio operativo della scuola, comprendente aiuti finanziari, stipendi dei docenti e iniziative di ricerca.
FOTO: Shutterstock
  • harvard
  • fondo dotazione universitario
  • patrimonio cresciuto a oltre 53 mld di dollari

Ti potrebbero interessare

Università Harvard, oltre 82 mila dollari il costo annuo. Ecco quanto pagano effettivamente gli studenti
Esteri
9 Giugno 2024
Università Harvard, oltre 82 mila dollari il costo annuo. Ecco quanto pagano effettivamente gli studenti
Secondo uno studio, gli ex studenti della prestigiosa Università americana, che hanno ricevuto aiuti federali, hanno uno stipendio medio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993