logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bolletta utenze enti locali, aumenti di 1 miliardo in 5 anni

Maria Vincenza D'Egidio
19 Ottobre 2024
Bolletta utenze enti locali, aumenti di 1 miliardo in 5 anni
  • copiato!

Assium: la spesa per luce, gas, tlc e acqua sale a 3,9 miliardi

La bolletta annua delle principali utenze a carico degli enti locali è aumentata di quasi 1 miliardo di euro in 5 anni, con la spesa che è salita dai circa 3 miliardi di euro del 2018 agli oltre 3,9 miliardi del 2023, sfiorando il +30%. Ad affermarlo è l’associazione italiana degli Utility Manager, Assium la quale, analizzando i dati del Siope ha realizzato uno studio sui costi che Comuni, Città metropolitane e Regioni hanno sostenuto negli ultimi anni per le forniture energetiche, idriche e telefoniche.

«La spesa che ha registrato la più forte diminuzione in 5 anni è quella per le bollette telefoniche – spiega Assium – In particolare per la telefonia mobile i Comuni hanno speso nel 2023 il 32,6% in meno rispetto al 2018 (da 23,4 a 15,8 milioni di euro annui), -10,5% (da 154 a 138 milioni di euro) per la telefonia fissa».

«Calo ancora più marcato per le Regioni: -38,4% per la telefonia mobile, -42,6% la telefonia fissa. Per gli enti locali la bolletta più salata è quella relativa all’energia elettrica: per la luce i Comuni hanno speso la bellezza di 2,3 miliardi di euro nel 2023, con un incremento di spesa di 533 milioni (+29,8%) sul 2018».

«E’ tuttavia la bolletta del gas quella che registra gli incrementi più pesanti – afferma lo studio Assium, che sul tema ha organizzato un convegno a Roma il prossimo 23 ottobre – Rispetto al 2018 i Comuni hanno speso il 35,2% in più per le forniture di gas, con un conto passato da 635 a quasi 860 milioni di euro».

«Per le Regioni la spesa aumenta addirittura del +112%: da 10,5 milioni di euro a 22,4 milioni. Andamento altalenante per la voce acqua: +41,1% i Comuni, -33,3% le Regioni».

«Se da un lato la spesa degli enti locali per i servizi telefonici si è abbattuta, quella per le bollette energetiche è salita a dismisura – spiega il presidente Assium, Federico Bevilacqua – Proprio per questo la politica deve accelerare l’iter sul riconoscimento in Italia della figura dell’Utility Manager, professionista in grado di guidare non solo le famiglie ma anche gli enti locali nella individuazione della migliore offerta disponibile in base al profilo del cliente».

FOTO: Shutterstock
  • enti locali
  • assium
  • bollette luce e gas enti locali
  • aumento 1 mld in 5 anni

Ti potrebbero interessare

Solo da 4 Comuni su 100 segnalazioni antievasione
Senza categoria
1 Novembre 2024
Solo da 4 Comuni su 100 segnalazioni antievasione
Centro studi enti locali: In netto calo segnalazioni nel 2023
Guarda ora
Manovra, governo deposita emendamenti su pensioni sanità, enti locali e sicurezza
Politica
7 Dicembre 2023
Manovra, governo deposita emendamenti su pensioni sanità, enti locali e sicurezza
Nel rush di fine anno, comincia a delinarsi la Manovra: depositato pacchetto emendamenti in Commissione Bilancio al Senato Il governo…
Guarda ora
Cgia: il 66% del Pil nazionale è prodotto nei piccoli e medi Comuni
Economia
13 Agosto 2022
Cgia: il 66% del Pil nazionale è prodotto nei piccoli e medi Comuni
PIXABAY In particolare, dei degli 825,4 miliardi di euro totali prodotti dalle imprese italiane ben 541,7 miliardi provengono dai Comuni…
Guarda ora
Formazione dipendenti Enti Locali: quali Regioni sono le migliori?
Senza categoria
18 Giugno 2022
Formazione dipendenti Enti Locali: quali Regioni sono le migliori?
Da uno studio CSEL del 2020: Valle d'Aosta la migliore, Calabria la peggiore Il Centro Studi Enti Locali ha fatto…
Guarda ora
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Lavoro
1 Aprile 2022
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Diverse opportunità e diversi settori, ma attenzione alle date Sono enti locali, aziende sanitarie e ospedaliere, ma anche università, ministeri…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993