Sanofi ha dichiarato oggi di aver avviato trattative esclusive per la vendita di una quota di controllo del 50% della sua attività di prodotti sanitari per i consumatori Opella alla società di private equity statunitense Clayton Dubilier & Rice (CD&R).
Parlando ai giornalisti in merito alla scelta dell’acquirente, l’amministratore delegato Paul Hudson ha dichiarato: «abbiamo scelto il gruppo con le migliori capacità e le persone che ci avrebbero aiutato a garantire il successo a lungo termine dell’azienda».
La società farmaceutica francese ha affermato che la sua attività Opella è stata valutata circa 16 miliardi di euro (17,38 miliardi di dollari), ovvero 14 volte l’EBITDA nel 2024, e si prevede che la banca pubblica d’investimento francese Bpifrance acquisirà un’altra quota di circa il 2%.
Opella impiega 11.000 persone in tutto il mondo e vende il famoso antidolorifico francese Doliprane, oltre a marchi come lo sciroppo per la tosse Mucosolvan, i trattamenti per le allergie Allegra e il farmaco antidolore Buscopan.
Sanofi utilizzerà i proventi derivanti dalla vendita per destinare maggiori risorse allo sviluppo costoso di nuovi farmaci immunologici e antinfiammatori.
Il deal dovrebbe concludersi al più presto nel secondo trimestre del 2025.