Le perdite della Cina, dovute a calamità naturali, hanno raggiunto i 230 miliardi di yuan nel terzo trimestre, un balzo significativo rispetto alle perdite di 93,16 miliardi di yuan dei primi 6 mesi del 2024, secondo quanto riportato da Reuters.
Solo nel mese di settembre la Cina è stata colpita da due gravi disordini meteorologici: il super tifone Yagi che ha interrotto la fornitura di energia elettrica a quasi 1 milione di famiglie a Hainan e il tifone Bebinca che ha colpito direttamente Shanghai, bloccando alcune attività nella città, secondo il rapporto.
FOTO: SHUTTERSTOCK