logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

FMI: l’aumento dei dazi verso la Cina sarebbe “costoso per tutti”

Rossana Prezioso
23 Ottobre 2024
FMI: l’aumento dei dazi verso la Cina sarebbe “costoso per tutti”
  • copiato!

I dazi sono una parte preminente della campagna elettorale del candidato repubblicano Donald Trump

Un’escalation delle tensioni commerciali e tariffarie tra Stati Uniti e Cina avrebbe conseguenze economiche in tutto il mondo. A dichiararlo è Gita Gopinath, vicedirettore generale del Fondo monetario internazionale secondo cui «La produzione sarà molto più bassa di quanto prevediamo per tutti i paesi del mondo, ci sarà pressione sull’inflazione, quindi non è questa la direzione in cui dovremmo andare». «Stiamo assistendo a un commercio guidato dalla geopolitica in tutto il mondo, motivo per cui quando si guarda al rapporto tra commercio complessivo e PIL, questo sta tenendo bene, ma chi commercia con chi sta sicuramente cambiando».

Quest’anno sono aumentate le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e tra Unione Europea e Cina, con gli Stati Uniti e l’Unione Europea che hanno imposto tariffe più elevate su alcuni prodotti cinesi a causa di quelle che ritengono pratiche commerciali sleali da parte di Pechino.

A queste parole fa eco anche l’opinione del direttore dell’Institute of International Finance secondo cui i dazi estremi proposti dal candidato alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump (tariffe del 20% su tutti i beni provenienti da tutti i Paesi e un’aliquota più elevata del 60% sulle importazioni cinesi) interromperebbero il percorso della disinflazione e potrebbero portare a tassi di interesse più elevati. Anche la maggior parte degli analisti ha avvertito che la strategia di Trump, unita a restrizioni all’immigrazione, eserciterà una pressione al rialzo sull’inflazione, anche se parte dell’impatto potrebbe essere assorbito nel breve termine.

“Si suppone che ci saranno un’inflazione più alta e tassi di interesse più alti di quelli che si avrebbero in assenza di tali tariffe”, ha detto martedì Tim Adams, presidente e CEO del gruppo commerciale del settore dei servizi finanziari IIF, a Karen Tso della CNBC.

“Si può discutere se è una tantum o nel tempo? Dipende davvero da come si presenta la strategia protezionistica e se è iterativa nel tempo. Ma senza dubbio sarebbe una battuta d’arresto nei progressi che stiamo facendo abbassando i prezzi”, ha detto Adams.

I dazi sono una parte preminente della campagna elettorale del candidato repubblicano il quale, tra l’altro, ha anche promesso di imporre una tariffa del 100% su ogni auto che attraversi il confine messicano e di agire contro qualsiasi paese che intenda “lasciare il dollaro USA”.

FOTO: Imagoeconomica
  • fmi

Ti potrebbero interessare

G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993