La Banca Mondiale ha annunciato una nuova strategia di genere volta a incrementare le opportunità economiche per le donne e a consentire la loro partecipazione all’economia globale attraverso la protezione sociale e l’accesso alla banda larga e ai capitali.
La strategia di genere 2024-2030 presentata durante le riunioni annuali del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale a Washington, ha fissato degli obiettivi entro il 2030 che puntano a consentire a 300 milioni di donne in più di utilizzare Internet a banda larga, sbloccando servizi essenziali, servizi finanziari, istruzione e opportunità di lavoro.
Mira inoltre a sostenere 250 milioni di donne con programmi di protezione sociale incentrati sulle più povere e vulnerabili e a fornire capitale ad altre 80 milioni di donne e aziende guidate da donne, affrontando gli ostacoli alla crescita imprenditoriale.
«Quando aumentiamo la partecipazione economica delle donne, non solo stimoliamo l’economia globale, ma rafforziamo anche le famiglie e le comunità», ha affermato il presidente della Banca Mondiale Ajay Banga in una dichiarazione.
«Attraverso l’emancipazione economica stiamo costruendo una scala per uscire dalla povertà e stiamo estendendo la speranza e la dignità il più possibile».
FOTO: Ansa