logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, la Banca centrale lancia un nuovo strumento di prestito per rilanciare l’economia

Maria Lucia Panucci
28 Ottobre 2024
Cina, la Banca centrale lancia un nuovo strumento di prestito per rilanciare l’economia
  • copiato!

Circa 2,9 trilioni di yuan di prestiti a medio termine in scadenza

La banca centrale cinese ha lanciato oggi un nuovo strumento di prestito per iniettare più liquidità nel mercato e sostenere il flusso di credito nel sistema bancario prima della scadenza di prestiti per migliaia di miliardi di yuan alla fine dell’anno. Circa 2,9 trilioni di yuan (406,6 miliardi di dollari) in prestiti a medio termine dovrebbero giungere a scadenza da qui alla fine di dicembre, il che renderebbe più difficile per le banche finanziare gli investimenti e rilanciare la crescita in calo nella seconda economia mondiale.

Nell’annuncio si afferma che il nuovo strumento avrà una durata inferiore a un anno, più lunga di quelle delle normali operazioni di reverse repo, che in genere hanno durate di sette, 14 o 28 giorni, vengono condotte quotidianamente e normalmente richiedono garanzie. Ricordiamo che le operazioni di reverse repo sono dei contratti pronti contro termine attraverso cui la Banca Centrale assorbe liquidità cedendo a pronti dei titoli detenuti nel proprio portafoglio e impegnandosi contestualmente al riacquisto a una data futura e a un prezzo prestabilito degli stessi, comprensivo di un tasso di remunerazione.

La PBOC, che ha costantemente ridotto i tassi di interesse e iniettato liquidità, è sotto pressione affinché faccia di più per garantire che l’economia cresca secondo l’obiettivo del governo di circa il 5% quest’anno.

Pechino conta sul massiccio stimolo finanziario annunciato a settembre per rilanciare prestiti e investimenti, mentre la brusca flessione del mercato immobiliare e la fragile fiducia dei consumatori incidono sulla fiducia degli investitori.

FOTO: ANSA
  • pboc
  • banca centrale cina
  • rilanciare economia cinese

Ti potrebbero interessare

Cina, nominato Zou Lan come vice governatore della banca centrale
Banche
10 Febbraio 2025
Cina, nominato Zou Lan come vice governatore della banca centrale
Zou, nato nel 1973, è il più giovane vicegovernatore della banca centrale, che ha un governatore e quattro vicegovernatori
Guarda ora
Banca centrale Cina, il governatore prevede nuovo taglio dei tassi entro la fine dell’anno
Economia
18 Ottobre 2024
Banca centrale Cina, il governatore prevede nuovo taglio dei tassi entro la fine dell’anno
Si prevede che il tasso di deposito inverso possa scendere di 0,25-0,5 punti percentuali entro la fine dell'anno
Guarda ora
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
La crescita della Cina oltre i confini economici porta inevitabilmente con se più di una conseguenza e più di una…
Guarda ora
Cina, la Banca centrale taglierà i tassi ipotecari entro la fine di ottobre
Economia
30 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale taglierà i tassi ipotecari entro la fine di ottobre
Tutte le banche commerciali devono procedere entro il 31 ottobre a una limatura di non meno di 30 punti base…
Guarda ora
Cina, la Banca centrale lima al 2% i tassi Mlf a un anno
Economia
25 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale lima al 2% i tassi Mlf a un anno
L'obiettivo è stimolare l'economia in stallo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993