La Germania ha bisogno di riforme strutturali e di maggiori investimenti nelle infrastrutture pubbliche per superare la recessione, secondo quanto ha dichiarato oggi il responsabile europeo del Fondo Monetario Internazionale, Alred Kammer, in un’intervista alla Sueddeutsche Zeitung. «Senza un’infrastruttura funzionante, non può esistere un’economia produttiva», ha spiegato.
Per mobilitare più denaro, sarebbe anche opportuno rivedere le attuali regole di credito, ha detto Kammer. «Noi del FMI lo abbiamo già calcolato qualche tempo fa: il freno al debito può essere allentato e il rapporto debito pubblico/PIL continuerà a scendere».
Il Ministro delle Finanze Christian Lindner ha insistito sul mantenimento del freno al debito della Germania, che limita il deficit di bilancio allo 0,35% del prodotto interno lordo, nonostante la previsione di un secondo anno di recessione e una prospettiva di crescita lenta.
Il Ministro dell’Economia Robert Habeck, invece, ha recentemente proposto un fondo di diversi miliardi di euro per stimolare gli investimenti e rimediare alla crescita.