logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Zhang Yiming, fondatore di TikTok scala la classifica dei più ricchi in Cina

Maria Vincenza D'Egidio
29 Ottobre 2024
Zhang Yiming, fondatore di TikTok scala la classifica dei più ricchi in Cina
  • copiato!

Il fatturato globale di ByteDance cresciuto del 30% nel 2023, arrivando a 110 mld di dollari, contribuendo a accrescere la fortuna personale di Zhang

Il fondatore di ByteDance, Zhang Yiming, è la persona più ricca della Cina, con un patrimonio personale di 49,3 miliardi di dollari, secondo quanto riportato dalla classifica annuale dei più ricchi, anche se i suoi colleghi nei settori immobiliare ed energie rinnovabili se la sono cavata meno bene.
Zhang, 41 anni, che si è dimesso dall’incarico di amministratore delegato di ByteDance nel 2021, diventa la 18esima persona ad essere incoronata la persona più ricca della Cina nei 26 anni trascorsi dalla prima pubblicazione dell’Hurun China Rich List.
Ha superato il magnate dell’acqua in bottiglia Zhong Shanshan, sceso al secondo posto mentre la sua fortuna è scesa del 24%, attestandosi a 47,9 miliardi di dollari.
Cina, i 10 miliardari del Dragone. Comanda ancora il re dell’acqua minerale
Economia
31 Agosto 2024
Cina, i 10 miliardari del Dragone. Comanda ancora il re dell’acqua minerale
406 miliardari con patrimonio complessivi pari a 1.330 miliardi di dollari
31 Agosto 2024
  • cina
  • miliardari cinesi
  • i più ricchi del paese del dragone
Guarda ora
Nonostante una battaglia legale sui suoi asset negli Stati Uniti, il fatturato globale di ByteDance è cresciuto del 30% lo scorso anno, arrivando a 110 miliardi di dollari, ha affermato Hurun, contribuendo ad accrescere la fortuna personale di Zhang.
Al terzo posto della lista c’era Tencen fondatore di basso profilo, Pony Ma, mentre Colin Huang, fondatore di PDD Holdings, è scivolato al quarto posto dal terzo dell’anno scorso, nonostante le piattaforme di e-commerce incentrate sugli sconti della sua azienda, Pinduoduo e Temu, continuino a registrare una sana crescita dei ricavi.
Il numero di miliardari nella lista è sceso di 142 unità, attestandosi a 753, ovvero più di un terzo rispetto al picco del 2021.
«L’economia e i mercati azionari cinesi hanno avuto un anno difficile», ha affermato il presidente di Hurun Report, Rupert Hoogewerf.
I cali più drammatici delle fortune sono avvenuti nel settore immobiliare cinese, ha aggiunto, mentre l’elettronica di consumo sta chiaramente crescendo rapidamente, con Xiaomi il fondatore Lei Jun ha aggiunto 5 miliardi di dollari al suo patrimonio quest’anno.
FOTO: Ansa
  • cina
  • zhang
  • Zhang Yiming
  • classifica più ricchi in cina
  • fondatore bytedance

Ti potrebbero interessare

Export Italia – Cina: i numeri di un mercato da preservare
Economia
15 Luglio 2025
Export Italia – Cina: i numeri di un mercato da preservare
Quello cinese è un mercato che da anni è un partner strategico di primaria importanza per l’Italia e molti dei…
Guarda ora
Opec: “La transizione energetica è ancora lontana”
Economia
14 Luglio 2025
Opec: “La transizione energetica è ancora lontana”
Fino al 2050 il consumo di petrolio salirà del 18,6% a 123 milioni di barili giornalieri dagli attuali 103,7 milioni…
Guarda ora
Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics
Economia
8 Luglio 2025
Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics
Nell’annunciare l’invio delle lettere che illustravano le modalità di applicazione dei dazi, Trump ha parlato di tariffe al 10% contro…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993