Airbus ha consegnato a Iberia il primo dei 500 veicoli ordinati dalla casa europea, di aereo a fusoliera stretta a lunghissimo raggio, l’A321XLR, che permette minori consumi (brucia il 30% in meno di carburante) su tratte più lunghe. La notizia, però, conferma anche l’aumento del divario tra Airbus e la rivale Boeing attualmente in una fase estremamente delicata. Tra gli altri clienti di Airbus figurano anche American Airlines e United Airlines.
.
Airbus ha affermato che l’XLR può volare fino a 11 ore senza scalo, ovvero 4.700 miglia nautiche, circa il 15% in più rispetto all’A321LR, una versione a lungo raggio dell’aereo 321, utilizzato per missioni transatlantiche come JetBlue
Boeing, invece, in seguito ai due incidenti mortali del suo 737 Max, ha bloccato i progetti per un nuovo aereo che dovrebbe sostituire i vecchi 757.
L’azienda sta ora pianificando di snellire il personale , tagliare posti di lavoro e potenzialmente sbarazzarsi delle attività che non ritiene essenziali per risparmiare denaro e migliorare la qualità.
“Boeing è un’azienda di aeroplani e, al momento giusto in futuro, dobbiamo sviluppare un nuovo aereo, ma prima di allora abbiamo molto lavoro da fare”, ha affermato il nuovo CEO Kelly Ortberg durante una conference call sui risultati la scorsa settimana.