La startup di Elon Musk sull’Intelligenza Artificiale, xAI, sarebbe in trattative con gli investitori per un round di finanziamento che la valuterebbe intorno ai 40 miliardi di dollari, secondo il Wall Street Journal.
Un bel balzo in avanti, se confermato, dato che l’ultima valutazione della startup è stata di 24 miliardi di dollari solo pochi mesi fa, quando ha raccolto 6 miliardi di dollari in primavera.
Secondo il Journal, xAI spera di raccogliere diversi miliardi di dollari nel nuovo round di finanziamento, benché le discussioni sul finanziamento siano ancora in fase iniziale, e tutto è dunque provvisorio.
In generale, però, per Musk sarebbe un salto concreto in un settore che lo ha visto prima attore protagonista, con il lancio di OpenAI e poi fidanzato tradito e arrabbiato, per come sono andate le cose con Sam Altman.
Oggi, le più grandi startup di intelligenza artificiale della Silicon Valley stanno raccogliendo sempre più fondi per finanziare l’intensa potenza di calcolo necessaria per sviluppare e far funzionare la loro tecnologia.
All’inizio di questo mese, proprio OpenAI ha raccolto 6,6 miliardi di dollari con una valutazione di 157 miliardi di dollari in quello che è stato uno dei più grandi round di finanziamento privato nella storia degli Stati Uniti.
Perplexity, una startup che si occupa di ricerca di intelligenza artificiale, è in trattative per raccogliere nuovi fondi che raddoppierebbero la sua valutazione a 8 miliardi di dollari.
Queste aziende sono in competizione non solo tra loro, ma anche con grandi società pubbliche come Alphabet, società madre di Google, e Meta Platforms, che stanno riversando i profitti delle loro attività esistenti nell’AI per una sfida miliardaria.